Domenica con PIOGGIA e NEVE soprattutto al SUD
Un'altra perturbazione raggiungerà l'Italia e farà sentire i suoi effetti soprattutto nella seconda parte del giorno
Fonte Immagine: Massimiliano Dodano
La domenica avrà ancora un sapore invernale, anche se piogge e nevicate, ancora una volta, rimarranno per lo più concentrate al Sud. Sarà quindi una giornata nel complesso nuvolosa, nonostante qualche temporaneo spiraglio di sole. Nella prima parte del giorno qualche debole pioggia bagnerà più che altro Levante Ligure, Toscana e Sardegna, poi fra tardo pomeriggio e sera si avvertiranno gli effetti della nuova perturbazione, con piogge sparse di moderata intensità soprattutto su Campania, Calabria e Sicilia, ma non si poccono escludere isolati piovaschi neppure su Puglia e Sardegna.
Con l'arrivo della nuova perturbazione è attesa anche qualche nevicata fino a quote collinari in Campania, Calabria e Sicilia: neve che potrebbe scendere localmente anche a quote più basse, ma è molto difficile che i fiocchi riescano a raggiungere le coste. Al Nord, nonostante una nuvolosità più presente rispetto alla giornata odierna, le piogge e le nevicate saranno invece quasi del tutto assenti, fatta eccezione per le già citate isolate e deboli piogge attese sulla Liguria.
Il freddo abbraccerà la nostra Penisola in modo più uniforme, facendosi sentire, pungente, da nord a sud in tutto il Paese, con nuove gelate mattutine diffuse anche anche alle zone pianeggianti, specie al Nord, e temperature pomeridiane inferiori alle medie del periodo. Un freddo che, specie al Sud e Isole, verrà esaltato dall'effetto wind chill, ovvero dall'azione del vento gelido, che soffierà intenso soprattutto su Sicilia e Sardegna.