Fine settimana PIOVOSO, con NEVE in montagna
Due diverse perturbazioni porteranno maltempo diffuso, senza però scatenare freddo intenso
Fonte Immagine: Piabay
Nel fine settimana dovremo fare i conti con maltempo diffusa, causato da due differenti perturbazioni che attraverseranno l'Italia in rapida sequenza. Quindi molte piogge e anche tanta neve, che però rimarrà per lo più confinata alle zone di montagna, perchè le perturbazioni trascineranno sull'Italia masse d'aria umide ma non molto fredde, per cui le temperature rimarranno attestate su valori normali per il periodo o leggermente al di sopra.
In particolare sabato pioverà su Venezie, Emilia, Toscana, Umbria, Lazio e tutte le regioni meridionali, con nevicate sulle Alpi Orientali oltre 800-1000 metri, mentre sull'Appennino Centrale verranno imbiancate solo le vette più alte. A fine giornata nuovo peggioramento del tempo al Nordovest per l'avvicinarsi della seconda perturbazione. Le temperature, tra un leggero aumento al Nord e una lieve diminuzione nelle regioni centrali e meridionali, oscilleranno attorno a valori tutto sommato normali per il periodo o al più leggermente superiori alle medie.
Domenica si faranno sentire gli effetti della seconda perturbazione, con la pioggia che nel corso del giorno bagnerà Levante Ligure, Veneto, Friuli, Venezia Giulia, Emilia, Romagna, Sardegna e tutte le regioni centrali e meridionali. Saranno piogge più intense e insistenti rispetto al giorno precedente, con il rischio di qualche violento acquazzone soprattutto nelle regioni del versante tirrenico e in partcolare in Campania e Lazio. Scenderà anche molta neve sulle Alpi Orientali oltre 500-700 metri e sull'Appennino Settentrionale oltre 700-1000 metri e sull'Appennino Centrale al di sopra di 1000-1300 metri. A completare il quadro di una giornata davvero difficile sul fronte del maltempo ci sarà anche il vento, che soffierà intenso su gran parte del Centrosud e Isole.
Gran parte delle piogge e delle nevicate andrà rapidamente esaurendosi nel corso della sera ma, attenzione, si tratterà di una tregua temporanea e di breve durata, perchè già nella seconda parte di lunedì è attesa un'altra perturbazione che, in questo caso, porterà le sue piogge soprattutto al Centrosud, con nuove nevicate sull'Appennino, mentre risparmierà gran parte del Nord, coinvolgendo parzialmente solo l'Emilia-Romagna, dove però non si possono escludere nevicate fino a bassa quota.