Freddo nel fine settimana: tre giorni di gelate, le prime della stagione fredda
Temperature minime fino a -3°C con sensazioni di freddo fino a -5°C
Fonte Immagine: Windy
Confermiamo oggi ciò che avevano scritto lunedì 16 qui L'inverno finalmente si affaccerà nel prossimo fine settimana
Nucleo di aria polare ina arrivo venerdì 20
Un nucleo di aria polare si è appena distaccato dalla Groenlandia ed è in movimento verso Est-Sud-Est. Nel traversare da Ovest verso Est tutto l’Atlantico si caricherà di umidità e si mitigherà un po’ cosicché giungerà sull’Europa occidentale sotti forma di massa d’aria Polare Marittima. Alla fine di giovedì 18 novembre il tale freddo nucleo si porterà a ridosso delle Alpi per poi scivolare verso il Balcani, dando luogo però ad un vortice secondario di bassa pressione sul Medio Basso-Tirreno.
Tale vortice richiamerà nel prossimo fine settimana venti di Bora verso le regioni adriatiche dai Balcani (immagine di copertina). Le regioni Nord occidentali invece resteranno sottovento per cui qui è previsto cielo sereno. Ma la serenità del cielo favorirà tra sabato e 21 e lunedì’ 23 le prime serie gelate anche in pianura e il primo vero intenso freddo, seppure limitatamente alle ore notturne e del primo mattino
Le gelate tra sabato 21 e lunedì 23 e quanto freddo farà
- Sabato 21 gelate di notte promo mattino su Piemonte, Lombardia, Emilia. Valori minimi raggiunti tra 0 e -2 °C.
- Domenica 22 la giornata più fredda sia di notte che al primo mattino. Temperature minime sotto zero su quasi tutto il Nord Italia e Toscana. Valori fino a -3 gradi sul Basso Piemonte. Sensazioni di freddo fino a -5 gradi per effetto dell’umidità e della ventilazione
- Lunedì 23 temperature sotto zero di notte e nel primo mattino con valori tra -2 e -1 °C su tutta la pianura padano-veneta e interno Toscana. Temperature percepite fino a -5/-4 °C su Piemonte e Lombardia.