Meteo Calabria: in arrivo nubifragi, mareggiate e venti intensi
Rischio di accumuli molto consistenti, possibili disagi nelle prossime 24 ore
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
Il vortice ciclonico che sta per raggiungere la nostra Penisola colpirà pesantemente la Sicilia già nelle prossime ore ( QUI l'articolo) ma anche la Calabria sarà una delle regioni piu' colpite. Dopo aver raggiunto la Sicilia il maltempo risalirà le zone Peninsulari accanendosi in diverse zone della Calabria che vedranno quindi nubifragi e venti molto intensi con il rischio quindi di forti mareggiate sulle coste esposte.
Evoluzione meteo per la Calabria
Dopo la Sicilia, sarà anche la Calabria a fare i conti con questo intenso vortice di bassa pressione, con fenomeni intensi in arrivo dal pomeriggio - sera odierno su gran parte del territorio. Nel corso della giornata, tempo in peggioramento a partire dai settori ionici, con rovesci e temporali che tenderanno a diventare forti, a tratti molto forti, sulle zone ioniche della provicnia di Reggio Calabria, Catanzaro e poi quella di Crotone. Nella notte nubifragi in arrivo anche sulle zone orientali della provincia di Cosenza. Gli accumuli pluviometrici potrebbero rapidamente superare i 50 mm nelle zone a ridosso dell'Appennino ma con picchi superiori ai 100/150 mm che potrebbero determinare dissesti idro - geologici con rapido innalzamento di fiumi e torrenti. Attenzione anche ai venti di burrasca, con raffiche anche oltre i 100 km/h, specialmente nella notte, sulla costa ionica centro meridionale e quindi rischio di forti mareggiate.
Nella giornata di martedì il maltempo tenderà inizialmente a dissolversi ma nuove piogge dal pomeriggio/sera colpiranno i settori ionici per poi concentrarsi sui settori tirrenici della provincia di Cosenza.