Meteo Campania: il tempo previsto per il weekend 22-24 gennaio
In arrivo un altro carico di piogge, possibili fenomeni di forte intensità nella giornata di domenica.
Fonte Immagine: dal web
Un'ampia e profonda circolazione depressionaria dentrata sull'Europa centro-settentrionale piloterà - nel corso di questo fine settimana - una serie di perturbazioni. Perturbazioni che giungeranno sul Mediterraneo occidentale attraverso un canale depressionario esteso dal Labrador alle coste del nord Africa per poi dirigersi verso la nostra penisola con traiettoria ovest est e interessando la Campania soprattutto nella giornata di domenica 24. A precedere i fronti perturbati saranno intense correnti sud-occidentali che causeranno un sensibile aumento del moto ondoso dei nostri mari con possibiltà di mareggiate lungo tutte le coste tirreniche. A seguire irromperà aria via via più fredda che tra lunedì 25 e martedì 26 determinerà una sensibile diminuzione delle temperature. La cartina in basso - pressione al livello del mare con relativi fronti - è prevista per le ore centrali di venerdì 22 gennaio.
Venerdì 22 gennaio: cielo molto nuvoloso ovunque con precipitazioni diffuse, inizialmente più abbondanti sul settore occidentale della regione.
Temperature: in lieve aumento nei valori minimi.
Venti: moderati da sud-ovest tendenti a forti sul settore centro-settentrionale e in mare aperto.
Mare: da molto mosso ad agitato.
Sabato 23 gennaio: cielo molto nuvoloso ovunque con frequenti precipitazioni. Nevicate in appennino al di sopra dei 1200-1300 metri. Nel corso della giornata non si escludono brevi schiarite ma il contesto rimarrà sempre instabile.
Temperature: in lieve diminuzione.
Venti: forti occidentali.
Mare: agitato o molto agitato con possibili mareggiate lungo la costa.
Domenica 24 gennaio: Maltempo! Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse e perstistenti specie nelle aree a ridosso dei rilievi. Nel corso del pomeriggio-sera i fenomeni potrebbero assumere carattere di forte intensità con temporali anche a carattere di nubifragio. Nevicate in appennino al di sopra dei 1400 metri ma con limite in calo fin sui 1000 metri entro la serata.
Temperature: in diminuzione dal pomeriggio-sera.
Venti: forti o molto forti dapprima da libeccio e successivamente da ovest nord-ovest con raffiche fino a 100 Km/h lungo la costa e sulle vette dell'appennino.
Mare: molto agitato, fino a grosso al largo con mareggiate lungo la costa.