METEO MILANO, come sarà l’estate 2021?
Le proiezioni climatiche suggeriscono le caratteristiche climatiche dei prossimi mesi nel capoluogo lombardo
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
L’estate meteorologica è già iniziata con il primo giorno di giugno e, quest’anno, è stato un inizio sommesso, al rallentatore, con il sole spesso costretto in ritirata dai temporali e temperature piuttosto contenute. Negli ultimi giorni però a Milano qualcosa è cambiato: proprio con l’avvicinarsi dell’inizio astronomico dell’estate, il sole si è decisamente preso la scena, e il caldo ha cominciato a farsi sentire. Cosa dobbiamo attenderci quindi per quest’estate?
Luglio caldo, ma non sarà record
In base alle proiezioni dei supercomputer, che cercano di simulare il comportamento dell’atmosfera nelle prossime settimane, nel mese di luglio l’alta pressione occuperà con frequenza il nostro Paese, garantendo anche in Lombardia e a Milano prevalenza di tempo stabile e soleggiato. Quindi un mese con tanto sole, anche se di tanto in tanto il tempo è destinato a guastarsi, con i temporali che quindi temporaneamente, per periodi relativamente brevi, torneranno a bagnare la città. Il bel tempo sarà spesso accompagnato da temperature elevate e afa, con alcuni periodi di caldo intenso. In effetti, in base alle proiezioni climatiche, a Milano luglio sarà probabilmente il mese più caldo di quest’estate, in accordo quindi con la climatologia che indica proprio questo mese come quello caratterizzato dalle temperature medie più alte e il 26 luglio come il giorno statisticamente più caldo dell’anno. Tuttavia, basandosi sugli indici climatici e sulle proiezioni stagionali, si può anche affermare che difficilmente sarà un luglio record per Milano: quindi mese caldo ma non eccezionale.
Agosto ancora estivo, ma attenzione ai temporali
L’alta pressione ci accompagnerà con frequenza anche ad agosto, quando però comincerà a mostrarsi meno decisa, con i primi segni di stanchezza che favoriranno maggiori infiltrazioni di aria fresca atlantica, specie al Nord. Tutto ciò significa che a Milano anche ad agosta splenderà spesso il sole, che però con maggior frequenza dovrà alternarsi a momenti nuvolosi e temporaleschi. E attenzione, perché sfruttando anche la tanta energia accumulata sul territorio nelle settimane precedenti, è forte il rischio che i temporali si presentino occasionalmente in forma violenta, accompagnati da forti raffiche di vento, nubifragi e grandinate. Insomma, ad agosto Milano rischia di rimbalzare tra giornate soleggiate e molto calde e violenti acquazzoni, che in generale si presenteranno con maggior probabilità nella seconda parte del mese. E le stesse caratteristiche meteo, con il caldo che però andrà gradualmente scemando, attendono probabilmente Milano anche nella prima parte di settembre, durante la coda dell’estate.
Le previsioni per Milano, ora per ora, le trovi QUI.
Per ulterioriori informazioni METEO su Milano leggi anche: