METEO MILANO, nel fine settimana torna il pericolo di NUBIFRAGI e GRANDINATE
Una nuova perturbazione atlantica farà sentire i suoi effetti, causando un deciso aumento dell’instabilità
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
Dopo alcune giornate di tregua, a Milano si torneranno ad aprire gli ombrelli, che però potrebbero non bastare: nell’ultima parte della settimana sono attesi infatti rovesci e temporali, che però potrebbero risultare anche intensi, accompagnati da veri e propri nubifragi. Ecco allora cosa succederà.
Nuovi temporali, anche di forte intensità
E’ vero, c’è l’alta pressione sull’Italia. Ma l’anticiclone Nord-Africano, per quanto robusto e bollente, nelle prossime ore lascerà parzialmente sguarnite le regioni alpine, dove quindi si infiltreranno le correnti atlantiche in scorrimento sul cuore del continente, con l’aria fresca che a tratti si infiltrerà anche sulle vicine pianure. Insomma, la giornata odierna (venerdì), a Milano sarà ancora nel complesso soleggiata, ma è comunque possibile che, fra tardo pomeriggio e sera, torni a farsi sentire il brontolio dei temporali. Sarà il preludio di quanto accadrà nel weekend, quando una perturbazione più organizzata coinvolgerà gran parte del Nord. Nel capoluogo lombardo sabato e domenica saranno quindi giornate piuttosto nuvolose, anche se non mancheranno le temporanee schiarite. Ma, soprattutto, non mancheranno le piogge. In particolare nuovi temporali, in questo caso anche forti, e quindi con la possibilità di nubifragi e grandine, sono attesi in città nella serata di sabato, e insisteranno probabilmente anche durante la successiva notte e nella mattina di domenica. Le condizioni meteo miglioreranno invece nel pomeriggio di domenica, quando dovrebbe tornare a far capolino anche un po’ di sole. Gli acquazzoni, con il rischio di fenomeni intensi, si concentreranno quindi soprattutto tra la fine di sabato e la prima parte di domenica.
I temporali spazzano via il caldo afoso
Se da una parte l’arrivo dei temporali preoccupa per la possibilità di possibili fenomeni atmosferici violenti, dall’altra porterà i benefici di una sensibile rinfrescata. Già sabato, con la maggior presenza delle nuvole e una ventilazione più sostenuta, temperature e afa cominceranno a calare: il caldo quindi sarà più contenuto, con una massima che nel capoluogo lombardo farà fatica a spingersi oltre i 29-30 gradi. Ma è soprattutto domenica che si potrà godere di un po’ di fresco vero: dopo la passata temporalesca la massima in città farà registrare infatti valori insolitamente bassi per il periodo, in generale attorno a 25-26 gradi, tra l’altro senza più il fastidio dell’afa. Il caldo poi rimarrà contenuto, con temperature vicine alla norma, anche nei primi giorni della prossima settimana.
Le previsioni per Milano, ora per ora, le trovi QUI.
POTREBBERO INTERESSARVI ANCHE QUESTI NOSTRI ALTRI ARTICOLI
CALDO ECCEZIONALE, nei prossimi giorni temperature fino a 45 GRADI!
TEMPESTA DI TEMPORALI tra sabato 31 luglio e domenica 1 agosto
Anticiclone Nord-Africano, è lui a portare il CALDO ROVENTE: vi spieghiamo PERCHE'
Meteo, importanti NOVITA’ per AGOSTO: ecco cosa succederà!
METEO ESTREMO, in futuro l'ACQUA sarà sempre più preziosa
L’ESTATE ci rende PIU’ PIGRI: vi spieghiamo perché!
CALDO KILLER, in futuro provocherà DISASTRI!
COVID, è iniziata la QUARTA ONDATA! Ecco cosa ci dicono gli esperti
Il CALDO senza precedenti a Milano, VI STUPIRA’
Scopri il tempo previsto a MILANO nella giornata di DOMANI
Si può MORIRE DI CALDO? Ecco la risposta
Le ondate di CALDO KILLER dell’era moderna