METEO MILANO, tra il CALDO e il rischio GRANDINE
L’alta pressione favorirà l’accumulo di tanta energia, spesa per far salire le temperature e alimentare violenti temporali
Fonte Immagine: Pixabay modificata
All’improvviso il tempo, quasi volesse allinearsi con il calendario, ha virato verso uno schema tipicamente estivo, utilizzando le armi che solitamente l’atmosfera utilizza per portare l’estate: l’alta pressione dell’Anticiclone delle Azzorre e dell’Anticiclone Nord-Africano. Una situazione che non cambierà neanche nei prossimi gironi, quando il tempo, a Milano, sarà condito di elementi tipici dell’estate, dal sole ai temporali, passando per caldo e afa.
Nel weekend tanto sole e tanto caldo
Come sarà quindi il weekend nel capoluogo lombardo? A Milano sabato e domenica splenderà il sole, sebbene non si possano escludere alcuni momenti con il cielo parzialmente coperto di nuvole, specie al primo mattino e nel tardo pomeriggio: nubi comunque in generale innocua, che non porteranno piogge. Ecco allora che il vero protagonista del fine settimana, in città, sarò il caldo! Le temperature infatti nei prossimi giorni saliranno, con le massime che sabato e domenica si aggireranno attorno ai 33 gradi. Un caldo anche piuttosto afoso, perché i tanti giorni consecutivi di alta pressione stanno favorendo un progressivo accumulo di umidità negli strati più bassi dell’atmosfera, con inevitabile aumento della sensazione di afa, specie in città, dove il tessuto urbano tende a limitare ulteriormente la già scarsa ventilazione. Insomma, per chi rimarrà in città, ci sarà da soffrire un po’ a causa del caldo afoso.
Tra lunedì e martedì attenzione ai temporali
Quando cambierà la situazione meteo a Milano? Per un vero ribaltone, e quindi l’arrivo di una perturbazione organizzata, ci sarà da attendere ancora un po’. Tuttavia, già all’inizio della prossima settimana, l’alta pressione tenderà a “distrarsi” leggermente, allentando appena la morsa sul Nord Italia. Per le fresche correnti atlantiche in scorrimento sul cuore dell’Europa sarà l’occasione per infiltrarsi parzialmente al di là delle Alpi, favorendo un moderato aumento dell’instabilità pomeridiana che coinvolgerà anche Milano. Lunedì e martedì, nel contesto di giornate comunque in generale ancora belle, è quindi molto probabile la formazione di improvvisi temporali. Attenzione, temporali che potrebbero risultare anche intensi, proprio a causa della tanta energia che si sta accumulando sul territorio in questi giorni: lunedì e martedì non si può perciò escludere che Milano venga colpita da veri e propri nubifragi se non, addirittura, da intense gradinate.
Le previsioni per Milano, ora per ora, le trovi QUI.