Tendenza meteo per i primi giorni della settimana
Di Francesco Giorgio direttore pagina Facebook "Meteotifone"
Fonte Immagine: Di Francesco Giorgio direttore pagina Facebook "Meteotifone"
Un saluto agli amici lettori, diamo uno sguardo alla tendenza climatica, con un'occhio ad un sensibile nuovo peggioramento.
Si allunghera' sul mediterraneo occidentale nuovamente il fiume polare-marittimo, richiamando forti correnti meridionali vista la bassa pressione centrata sull'alto tirreno.
LUNEDI 7 DICEMBRE:
Nord
Rapido peggioramento piu' incisivo nella seconda parte della giornata, fenomeni forti su Emilia, e Liguria in estensione graduale, arrivo della neve in collina(300/500m), clima freddo invernale e ventoso per correnti meridionali.
Centro
Instabile sul tirreno e Sardegna dopo le iniziali schiarite, piu' asciutto in adriatico con venti forti di libeccio, mari molto mossi, temperature in temporanea ripresa.
Sud
Schiarite iniziali, con tendenza a peggioramento da ovest, primi piovaschi in Campania. Venti forti meridionali, mari molto mossi.
Tendenza Martedi e Mercoledi
Nord
Maggiori schiarite o variabilita' al nordovest, fenomeni diffusi altrove con episodi incisivi al nordest, neve oltre i 600 m, venti in rotazione ciclonica, temperature invernali.
Centro
Tempo diffusamente perturbato e ventoso martedi, fenomeni molto forti sul tirreno e Sardegna, in estensione a tutte le regioni dopo una iniziale schiarita sul settore adriatico, fenomeni intermittenti e schiarite mercoledi. Clima ventoso e freddo.
Sud
Fenomeni in arrivo anche forti su Campania Calabria tirrenica ed est Sicilia, meglio in un contesto variabile sul settore ionico, venti forti meridionali in rotazione mercoledi a ovest, e mari molto mossi, temperature nella media.
In allegato l'elaborazione grafica del modello tedesco Icon DWD, con gli accumuli precipitativi, evidenziando le aree a maggiore rischio maltempo.