Venerdì con temporali in Calabria, Sicilia e Sardegna
Ultimi strascichi dell’intensa perturbazione che ha portato sull’Italia molte piogge
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
La perturbazione che ha aggredito l’Italia sta per lasciare il posto a un progressivo miglioramento del tempo. Nella giornata di venerdì infatti si allontanerà verso il settore più meridionale del Mediterraneo, in direzione delle coste algerine e tunisine, allentando così la stretta sulla nostra Penisola. Il miglioramento però sarà graduale, per cui in gran parte d’Italia le nubi contenderanno ancora il cielo al sole, ma in compenso le piogge residue si concentreranno su poche regioni.
Sarà perciò un venerdì molto nuvoloso in Calabria, Sicilia e Sardegna, tutte regioni bagnate da improvvisi acquazzoni e temporali, con la possibilità anche di piogge di forte intensità, specie sul versante orientale della Sicilia e nel nord della Sardegna. Nel resto d’Italia invece le nuvole si alterneranno a momenti di tempo soleggiato, con il sole che guadagnerà spazio soprattutto nella seconda parte del giorno, mentre le piogge saranno poche e confinate più che altro lungo le coste del basso versante tirrenico (Basso Lazio, Campania e Calabria).
Il tempo migliorerà ulteriormente nel fine settimana. Sabato e domenica infatti splenderà il sole in tutto il Centronord e gran parte del Sud: il cielo rimarrà in prevalenza nuvoloso solo in Calabria, Sicilia e Sardegna, con la possibilità che si faccia sentire anche il brontolio dei temporali, comunque meno intensi e meno numerosi rispetto ai giorni precedenti. Per di più il fine settimana sarà anche caratterizzato da temperature diffusamente al di sopra della norma, più consone alla fine di settembre che alla parte finale di ottobre.