Venerdì torna la pioggia in Liguria, Toscana e Lazio
Una perturbazione aggiungerà l'Italia e farà sentire in suoi effetti, in termini di piogge e nevicate, soprattutto nel fine settimana
Fonte Immagine: Piabay
La fase di tempo stabile, senz apiogge o nevicate, sta per essere interrotta dal passaggio di una perturbazione che già nella gironata di domani, venerdì, comincerà a mostrare i suoi effetti. L'avanguardia della perturbazione infatti causerà, nel corso del girono, un graduale aumento della nuvolosità, soprattutto sul versante occidentale del Paese, e con le nubi arriveranno anche le prime piogge: tra pomeriggio e sera infatti piogge sparse, per lo più deboli, bagneranno diverse zone di Liguria, Toscana e Lazio, e molto probabilmente si tornerà ad aprire l'ombrello anche in alcune grandi città, tra cui Genova, Firenze e Roma. Nel corso delal notte poi le piogge si spingeranno temporaneamente anche su Piemonte, Bassa Lombardia, Emilia e Campania, accompagnate da qualche nevicata sull'Appennino Tosco-Emiliano e sui rilievi della Liguria, ma solo a quote elevate.
Come accennato, un po' di piogge e nevicate caratterizzeranno anche il fine settimana. Nella giornata di sabato, in particolare, delle piogge, per lo più deboli, bagneranno qua e là soprattutto Emilia, Toscana, Umbria, Lazio e Campania; possibile anche qualche fiocco di neve sulle zone montuose, ma sempre solo a quote piuttosto elevate, perchè nonostante il maltempo le temperature rimarranno superiori alla norma. Nel resto d'Italia il sole faticherà a ritagliarsi qualche spazio, ma la nuvolosità risulterà in prevalenza innocua, anche se nelle regioni ioniche andrà a braccetto con moderati venti meridionali.
Ombrello utile, almeno in alcune zone, anche nella giornata di domenica, quando piogge isolate bagneranno ancora Lazio, Umbria, Campania, Puglia, Calabria e Sardegna. Al Sud soffieranno anche venti piuttosto intensi, occidentali o di Libeccio. Tempo invece nel complesso tranquillo, tra momenti nuvolosi e fasi soleggiate, ma senza piogge o nevicate, nelle regioni settentrionali. E la settimana successiva? Altre piogge o la situazione meteo tornerà a farsi stabile e asciutta? In realtà, a parte qualche piovasco residuo atteso tra lunedì e martedì più che altro nel versante tirrenico, la prossima settimana sarà nuovamente caratterizzata da condizioni meteo prevalentemente stabili e, quindi, asciutte.