La sonda Perverance in diretta TV nei 6 minuti di atteraggio su Marte. Soldi sprecati?
NO! L'uomo dovrà uscire dalla terra prima il clima diventi mortale..per colpa della luna!
Fonte Immagine: FOcus
Ho notificato per mare e monti con anticipo che questa sera intorno alle 21:45 ci sarebbe stata in diretta TV (io la ho vista su Focus) per l'atterraggio della sonda PERSEVERANCE della NASA su Marte! Non so quanti abbiano poi assistito allo spettacolo che arrivava dallo Spazio, ma vi assicuro che è stato emozionante.Magari molti non la hanno vista perché, comprensibilmente, distratti da altri temi assai più urgenti, come ad esempio la pandemia in corso.E non hanno capito che questa è un missione per l'intera UMANITA'!
Ma non era meglio impiegare gli ingenti soldi spesi per sfamare l'Umanità?
Le due cose non sono necessariamente slegate. Osservare con i fiato speso una sonda che, dopo 600 milioni di Km e sei mesi di viaggio, si stava giocando il proprio successo nei pochi minuti dell'atterraggio equivaleva a guardare un possibile futuro in cui andremo a cercare le risorse necessarie all'intera Umanità anche lontano dal Pianeta che ci ospita, la Terra. In Tv su Focus, il caro e bravissimo amico Dott. Luigi Bignami, ha commentato la fine del viaggio mentre al Sonda stava per atterrare Marte e tentava di ridurre la propria velocità da 100 metri al secondo e pochi metri al sec per poi, una volta atterrata, lasciare uscire dal grembo un fuoristrada magari bruttino ma... in diretta TV su Marte. E' un altro avanti dell'uomo per colonizzare il sistema solare nei prossimi 1000 anni per poi partire alla "colonizzazione" degli ESOPIANETI (pianeti con clima simile alla etra) nell'universo, più vicino. Ma chi ce lo fa fare?
L'uomo dovrà lasciare la Terra prima che sia troppo tardi
Ebbene è CERTO che sulla TERRA, la culla dell'umanità, tra 1-2 milioni di anni il giorno durerà... 32 ore circa per colpa delle maree lunari che rallentano per attrito il moto di rotazione (ora di 24 ore) del nostro Pianeta attorno al proprio asse di circa 1 secondo ogni 60 mila anni.
Ma con tali tale condizioni il clima sarà impossibile per la vita sulla Terra! Marte insomma è ciò che erano le “colonne di Ercole” (stretto di Gibilterra) per i Greci e i Romani. Dobbiamo avere il coraggio di andare... di là, verso l'Ignoto! E i nostri Astronauti saranno moderni Cristoforo Colombo, Magellano, Vespucci,Cook!