La vita è arrivata da Marte? Forse sì
e analisi delle sue rocce suggeriscono che un tempo Marte era anche più ospitale della Terra
Fonte Immagine: Pixabay modificata
Gli ingredienti fondamentali per la vita una volta erano presenti anche sulla superficie di Marte, e anzi erano anche più abbondanti di quanto non fossero al tempo sulla Terra! Insomma, all’inizio dei tempi Marte era molto più accogliente e adatto alla vitadi quanto non fosse il nostro Pianeta.
Un Pianeta ricco di alimenti per la vita
Gli scienziati infatti hanno scoperto che i fosfati, sostanza fondamentale per sostenere la vita delle cellule, erano molto più presenti sulla superficie marziana che su quella terrestre: del resto l’analisi delle rocce raccolte su Marte dai rover Spirit e Opportunity dimostra che tuttora il Pianeta Rosso è dalle 5 alle 10 volte più ricco di fosfati. Tra l’altro Christopher Adcock, geochimico planetario dell’Università del Nevada, analizzando meteoriti di origine marziana ha scoperto che i fosfati contenuti nelle rocce del Pianeta Rosso sono molto più solubili di quelli terrestri, e quindi in presenza d’acqua si rendono disponibili alla vita con maggior facilità. Ciò a portato alcuni studiosi a ipotizzare che proprio i meteoriti provenienti da Marte possano aver agevolato la comparsa della vita sulla Terra.
Liberare l’acqua per liberare la vita
In ogni caso, con il passare di milioni di anni su l’acqua che un tempo scorreva anche sulla superficie marziana si è ritirata nel sottosuolo, mentre l’Atmosfera di questo pianeta è divenuta via via sempre più sottile e rarefatta: insomma, è venuto a mancare uno degli ingredienti più importanti su cui si basa la “costruzione” della vita, e la Terra è divenuto l’unico pianeta del nostro Sistema Solare capace di supportare davvero la vita. Ecco perché destano particolare interesse i progetti di “terraformazione” che mirano a liberare l’acqua intrappolata (sotto forma di ghiaccio) nel sottosuolo marziano: riattivare il ciclo idrologico, riempiendo l’atmosfera di Marte di vapore acqueo, potrebbe forse far esplodere la vita anche sul Pianeta Rosso.
Gli approfondimenti del TEAM DI ESPERTI MeteoGiuliacci
METEO: Nuovo blitz ARTICO in arrivo! Gli AGGIORNAMENTI
Gli incredibili laghi sulla superficie di TITANO: vi stupirà !!
CLIMA, anche il 2021 è stato CALDISSIMO