SCOPERTA SENSAZIONALE: sulla Luna c'è ACQUA diffusa!
Ad annunciarlo è stata la NASA durante una conferenza stampa
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
Un annuncio importantissimo quello della NASA poche ore fa durante una conferenza stampa: sulla Luna è presente acqua diffusa! Non sappiamo ancora quanto saranno sfruttabili queste riserve di acqua sulla Luna ma sicuramente questo è un un punto di partenza molto importante per missioni robotiche (e successivamente umane) e per studiare la regolite lunare che ha intrappolato le molecole.
La scoperta è stata portata a termine grazie al telescopio SOFIA (acronimo per Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy), un telescopio molto particolare considerando che è alloggiato all'interno di un Boeing 747SP, permettendogli di volare a un massimo di quasi 14 km. Questo è importante perché a quelle altezze si supera (al 99%) il filtro naturale dell'atmosfera terrestre alla radiazione infrarossa. Si possono così acquisire informazioni che in alternativa solo telescopi spaziali possono catturare.
Grazie al telescopio SOFIA, quindi, è stato possibile confermare la presenza di acqua nella faccia rivolta verso la Terra della Luna in zona equatoriale e illuminata dal Sole: l'acqua sulla Luna sarebbe arrivata attraverso i meteoriti che hanno impattato con la superficie. Grazie alla presenza di aree perennemente in ombra le molecole d'acqua hanno potuto resistere alle condizioni difficili del satellite. La quantità stimata è di 100 ppm - 412 ppm (parti per milione) nel primo metro della superficie ma non è ancora chiara la quantità totale. La zona interessata è il cratere Clavius ma in futuro saranno fatte nuove osservazioni per migliorare la precisione dei dati ed espandere le conoscenze sul fenomeno.
.