Cambia il clima, per l’isola di ROBINSON CRUSOE un futuro SENZA ACQUA
Secondo gli studiosi entro il 2050 ci sarà scarsità d'acqua dolce in tre quarti dei piccoli Arcipelaghi del Mondo
Fonte Immagine: Pixabay modificata
Circondati dall’acqua, ma senza acqua disponibile
Circa 18 milioni di persone, nel Mondo, abitano in isole di piccole dimensioni sparse attraverso i mari di tutto il Pianeta. A causa delle piccole dimensioni, gli studi sul clima previsto per il futuro in queste terre emerse, sono davvero scarsi. Di recente però un gruppo di studiosi del CIRES (Cooperative Institute for Research in Environmental Sciences), dell’Università del Colorado e dell’Università dell’Arizona, ha condotto una ricerca su 80 gruppi di isole, con l’obiettivo proprio di capire come cambierà il clima nei piccoli arcipelaghi del Pianeta e con quali conseguenze sulla popolazione. Ebbene, i risultati dello studio (“Future freshwater stress for island populations”), pubblicato nel 2016 sulla rivista scientifica Nature Climate Change, mostra che entro la metà del secolo il 73% di queste piccole isole dovrà affrontare un sensibile inaridimento, e quindi una drastica riduzione dell’acqua disponibile, con il coinvolgimento di circa 16 milioni di persone.
Ne evapora troppa, ne piove troppo poca
Più della maggior irregolarità delle piogge e, in alcuni casi, della diminuzione della piovosità, a incidere sull’inaridimento delle piccole isole sarà soprattutto l’aumento delle temperature medie planetarie, che causerà difficoltà comuni a tutte le piccole isole, che non possono contare su riserve idriche provenienti da regioni più o meno lontane. L’aumento del caldo infatti causerà un’inevitabile incremento dell'eveporazione, cioè della quantità di acqua che verrà sottratta al suolo e, quindi, se anche la piovosità dovesse rimanere costante, sposterebbe l’equilibrio verso una maggior scarsità di acqua disponibile con un inevitabile deficit nel bilancio idrico annuale. In base a questo studio, tra le più colpite vi sarebbero le Piccole Antille nel Mar dei Caraibi, tra cui in particolare Santa Lucia e Grenada, ma anche la Polinesia Francese e, nel Pacifico Meridionale, le Isole Juan Fernandez, arcipelago cileno su cui naufragò Robinson Crusoe, il personaggio del romanzo di Defoe ispirato da un fatto realmente accaduto.
VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE QUESTI ALTRI NOSTRI ARTICOLI
Il CAMBIAMENTO CLIMATICO ci riporterà indietro all'era dei DINOSAURI
Il clima del FUTURO metterà in FUGA intere CITTA'
Il MEDITERRANEO avrà un futuro TERRIBILE fatto di CALDO e SICCITA'
In FUTURO raccolti a rischio e pericolo CARESTIA a causa del GLOBAL WARMING
Italia RISCHIO DESERTIFICAZIONE, a causa del cambiamento climatico NON CI SARA' PIU' ACQUA
Ultimi dati TERRIBILI, il livello dei MARI sale a velocità INCREDIBILE
PAZZESCO, in futuro il cambiamento climatico farà SCOMPARIRE IL CAFFE'
CALDO KILLER! Nei prossimi anni diventerà il nostro peggior nemico
Il prossimo CROLLO FINANZIARIO sarà per colpa del CLIMA
INCREDIBILE SCOPERTA: gli straordinari effetti dei FULMINI sul clima
S.O.S. GHIACCIAI, a causa del cambiamento climatico stanno SCOMPARENDO dalle ALPI