CLIMA, anche il 2021 è stato CALDISSIMO
Le analisi dei principali centri di ricerca confermano che le temperature medie planetarie sono in continua e rapida ascesa
Fonte Immagine: Copernicus Climate Change Service/ECMWF
Il 2021 è da poco finito, e i principali centri di ricerca confermano che si è trattato, a livello planetario, di uno degli anni più caldi di sempre. Insomma, il Global Warming, il surriscaldamento del Pianeta, non accenna a rallentare e di anno in anno vengono stabiliti nuovi record di caldo. Ma cosa dicono, in particolare, le analisi degli studiosi?
Un'annata nella top ten del caldo
Certo, non è record, perchè il 2016 e il 2020 rimangono le annate più calde dell'era moderna, ma in ogni caso il 2021 si colloca nella top ten degli anni più caldi a scala globale. In particolare, la NOAA e la NASA concordano nel collocare il 2021 al sesto posto tra gli anni più caldi a scala planetaria dal 1880 a oggi, cioè da quando vengono raccolti in modo diffuso e sistematico dati meteo attraverso tutto il Pianeta. La WMO concorda nel collocare l'anno appena concluso al sesto posto tra quelli più caldi, mentre i ricercatori del Progetto Copernicus dell'Unione Europea mettono il 2021 al quinto posto tra le annate bollenti. Insomma, non ci sono dubbi: guardando ai dati degli ultimi 142 anni, il 2021 si colloca entro i 10 più caldi. Un dato che contribuisce a rinforzare un altro impressionante record del caldo, quello relativo all'ultimo decennio.
Un decennio di caldo eccezionale
L'ultima annata, con le sue temperature elevate, si inserisce in una sequenza davvero impressionante. Come già scritto, infatti, gli anni più caldi di sempre sono il 2016 e il 2020. A seguire, al terzo e quarto posto, si collocano 2019 e 2015. Poi, a contendersi il quinto, sesto e settimo posto, con graduatoria che cambia in base all'ente che ha interpolato i dati, ci sono il 2017, il 2018 e, appunto, il 2021. Segue, all'ottavo posto, il 2014. Tutto ciò significa che, indipendentemente dall'esatto posizionamento di ogni singola annata, gli ultimi 8 anni sono anche gli 8 più caldi da quando, nel 1880, abbiamo cominciato a raccogliere dati di temperatura a scala planetaria! Insomma, l'ultimo decennio è di gran lunga il più bollente dell'era moderna, a conferma che le temperature medie planetarie stanno correndo velocemente verso valori sempre più alti!
VI CONSIGLIAMO QUESTI NOSTRI APPROFONDIMENTI
CLIMA, ecco come apparivano i ghiacciai alpini 1000 anni fa
Clima, Los Angeles diventerà la città dei pinguini
CAMBIAMENTO CLIMATICO, ecco come camberanno le CITTA': vi stupirà !!
ALLARME METEO: rischiano di scomparire per sempre i GHIACCIAI ALPINI
TREMENDO, entro la metà del secolo un Polo Nord SENZA GHIACCIO !!
Clima estremo, EUROPA a crescente rischio TORNADO