METEO mondo: anomalie IMPRESSIONANTI ai due Poli. Situazione grave
Fa troppo caldo alle altissime latitudini, con gravi conseguenze sul clima mondiale.
Fonte Immagine: freepik.com
Diamo uno sguardo alla situazione del meteo a livello mondiale: dall’immagine proposta sotto (cortesia di Climate Reanalyzer), si nota bene come non sia solo l’Italia a subire temperature miti, ma anomalie molto peggiori si vedono ai due Poli. A quello Nord il ghiaccio fatica enormemente a formarsi, con un grave deficit di manto bianco: una possibile conseguenza è che, per il momento e per un po’, non c’è gelo a livello europeo e men che meno potrà arrivare molto freddo nel nostro paese.
Al Polo Sud, invece, siamo in tarda primavera e già cominciano i primi valori (molto locali) sopra lo zero, talvolta anche a 10 gradi: l’anno passato si registrarono per la prima volta 20°C anche in quel continente, segno che il riscaldamento globale galoppa ovunque.
Ricordiamo una cosa importante: il Global Warming è un fenomeno su scale spazio-temporali planetarie e decennali e UN singolo giorno non ci dice nulla sull’andazzo termico mondiale. Il problema è che il RIPETERSI di anomalie calde (che sovrastano per numero e intensità quelle fredde) si rinnova quotidianamente e, pertanto, le temperature medie globali continuano a salire imperterrite.
VI CONSIGLIAMO QUESTI ARTICOLI!
METEO: dov’è il GELO? Lontano dall’Italia
METEO: svolta possibile nella PROSSIMA SETTIMANA?
COVID. Decessi 1 ottobre - 14 novembre. Apparente stasi
Le apocalissi annunciate e mai avvenute
Le ore del giorno nelle quali sono più probabili disturbi psico-fisici
Una Sonda presto ci dirà come è nato il sistema solare