METEO ROMA, come sarà il mese di NOVEMBRE
Il mese centrale dell’autunno promette qualche importante anomalia e anche alcune incredibili sorprese
Fonte Immagine: Pixabay modificata
L’autunno è oramai decollato e negli ultimi giorni Roma, come gran parte d’Italia, ha assaporato un clima insolitamente fresco per il periodo. Che sia l’anteprima di un autunno capace di sorprendere i romani? Ebbene, consultando le proiezioni a lungo termine, in effetti, qualche sorpresa si intravede. Vi spieghiamo allora cosa succederà nel mese di novembre.
Un inizio caldo e asciutto
Nella prima parte di novembre è probabile che l’alta pressione faccia sentire con prepotenza la sua presenza: quindi un inizio del mese che, nella Capitale, promette soprattutto giornate soleggiate e asciutte, accompagnate da temperature insolitamente miti per il periodo. Giornate che, insomma, avranno caratteristiche tipiche di ottobre più che di novembre, a ribaltare quanto sta accadendo in questo periodo, con piogge e fresco insolito che, anche a Roma, stanno caratterizzando lo scenario meteo. Il clima dolce e asciutto però potrebbe non durare a lungo.
Arrivano le piogge, attenzione ai temporali
Le cose potrebbero cambiare a metà mese, quando i computer, che simulano il comportamento dell’atmosfera sul lungo periodo, suggeriscono una maggior aggressività delle piovose correnti atlantiche: a Roma la metà di novembre dovrebbe quindi essere bagnata con una certa insistenza dalla pioggia. Attenzione: le perturbazioni, nell’avvicinarsi da ovest, incontreranno un mediterraneo ancora relativamente caldo e si caricheranno quindi di molta energia: ciò significa che, fra tante piogge, è concreto il rischio di qualche vero e proprio nubifragio. In compenso in questa fase le temperature potrebbero risultare ancora piuttosto miti, influenzate dal carattere temperato dei venti atlantici.
E se ci fosse anche spazio anche per il cappotto?
Nell’ultima parte di novembre le piogge dovrebbero diventare meno insistenti e meno intense, senza tuttavia abbandonare del tutto la scena. Giornate piovose, ma in generale senza eccessi, dovrebbero quindi alternarsi a fasi più soleggiate e stabili. E le temperature? Arriverà un anticipo di freddo invernale già a fine novembre? I modelli previsionali fanno fatica a inquadrare la situazione, ma lasciano aperta la strada anche a questa soluzione: nell’ultima parte del mese è quindi possibile la precoce irruzione di venti gelidi capaci di regalare un primo vero assaggio d’inverno. E’ solo una possibilità, neanche la più probabile tra i vari scenari dipinti dalle elaborazioni al calcolatore ma, quanto meno, i modelli non la escludono.
Le previsioni per Roma, ora per ora, le trovi QUI
VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE QUESTI NOSTRI APPROFONDIMENTI
ROMA, il giorno del CALDO RECORD, vi STUPIRA’
Il tempo previsto a ROMA nella giornata di DOMANI
Controlla la situazione attuale a ROMA grazie alla nostra WEBCAM REAL-TIME
METEO INVERNO, sarà davvero il PIU' FREDDO degli ultimi 50 anni? La risposta VI SORPRENDERA'
Ecco gli anni PIU' CALDI di sempre: la graduatoria lascia ALLIBITI !!