Gelo estremo in Spagna: -13°C a Madrid, picchi fino a -30°C!!
Valori gelidi nella provincia di Teruel
Fonte Immagine: web
La Spagna sta vivendo un inizio di 2021 estremamente dinamico dal punto di vista meteorologico. Mentre il Sud della Spagna ha dovuto fare i conti con violente piogge ed alluvioni lampo, le zone centrali ed orientali hanno vissuto nevicate particolarmente intense e da record.
Alle cronache è passata in primo piano la nevicata su Madrid, una delle piu' abbondanti dell'ultimo mezzo secolo. Adesso a fare notizia è il gelo: il rasserenamento dei cieli, infatti, ha portato un vero e proprio crollo termico con gelate molto pesanti. Il risveglio di questa mattina ha visto valori fino a -13°C nella periferia di Madrid, mentre la zona più interessata dal gelo estremo è la regione di Castilglia la Mancia, in particolare la provincia di Teruel, zone elevate tra i 900 e i 1700 metri, ma che comunque registrano valori eccezionalmente bassi per il periodo.
Queste alcune minime registrate :
Royuela -29,9°
Monteagudo del Castillo - 28,3°
Linares de Mora -28,2°
Torremocha del Jiloca -26,4°
Villarquamado Sias -26,2°
Molina de Aragon -25,2°
Sant Eulalia -24,7°
Cedrillas -23,7°
Monreal del Campo Siar -23,6°
Alcalà de la Selva -23,4°
Tramacastilla -22,3°
Salobreja -22,1°
Fortanete - Dehesa -21,3°
Calamocha -21,2°
Valdollano -20,8°
Teruel -20,8°
dati Meteoibericosureste e Meteoclimatic.