Le gelate nella notte appena passata. Altre in vista
Ecco dove ha gelato
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
L’aria gelida di origine artica affacciatasi domenica 28 novembre sull’Italia, si è poi propagata a tutta la penisola. Nella giornata di lunedì 29 novembre quasi tutti i rilievi delle regioni centrali hanno visto nevicate tra 250 e 500m. Nevicate anche al SUD intorno 1000-1200m.
Temperature sottozero su tutto il Centronord
Alla fine della giornata di lunedì 29 novembre i venti freddi dai Balcani si sono placati e il cielo è tornato sereno su tutto le regioni centrosettentrionali. Ma il cuscinetto di aria molto fredda, in assenza di ventilazione e con cielo sereno, ha avuto le condizioni ideali per dare luogo a gelate notturne su tutte regio i centrosettentrionali. Le temperature sono scese anche in pianura fino a 3-4 gradi sottozero su Lombardia, Toscana, tra zero e meno 2 gradi sul resto del Centronord, tranne le coste. In figura, a cura dui www.lineameteo.it, le minime raggiunte.
Altre gelate in vista
La gelata della notte passata è stata la prima intensa ed estesa gelata dall’inizio dell’autunno. Domani primo dicembre inizierà l’inverno dal punto di vista climatica. E nella prima settimana del mese altre gelate in vista, perché sono attese altre due irruzioni di aria alquanto fredda.