METEO ESTREMO: in AMERICA succede DI TUTTO!
Dagli incendi, al caldo storico in Canada, al gelo nel Sud.
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
METEO ESTREMO
Il Canada per la prima nella sua storia ha sperimentato nei giorni scorsi temperature superiori ai +44°C con picchi estremi vicini ai +50°C. La situazione fortunatamente sta migliorando e le temperature stanno scendendo però l'emergenza continua: dopo il caldo estremo, che ha provocato anche molte vittime, l'emergenza ora è il fuoco. Sul Canada occidentale sono divampati vastissimi incendi, specialmente nella British Columbia, come riportato anche da RaiNews24.
A Lytton, la città che ha visto il picco piu' alto qualche giorno fa con ben +49.5°C, l'agenzia ANSA riporta che le fiamme hanno raggiunto il centro abitato e la situazione è sfuggita di mano ai soccorritori: i 250 residenti hanno ricevuto l'ordine di evacuazione, con un preavviso di solo un'ora e senza la possibilità di recuperare le loro cose. Il problema è il vento che ieri soffiava impetuoso con raffiche di oltre 70km/h.
Mentre il Canada soffre per le temperature da record, in positivo, c'è una parte di America che sta vivendo una situazione opposta. Nel Sud America, tra Brasile centro meridionale, Uruguay, Argentina e Paraguay l'inverno sta mostrando il meglio di se. Una massa d'aria di natura antartica sta portando freddo e gelo in Argentina con temperature minime fino -15,0°C a Maquinchao, -11,7°C a Malargue, -10,6°C a Uspaliata. La neve è caduta in zone dove non è così frequente come il nord-ovest della provincia di Buenos Aires e nel sud della provincia di Santa Fé ma anche in Brasile.
Melle zone centro occidentali degli Stati Uniti, invece, a far parlare di se è stata la pioggia torrenziale. Un'alluvione lampo ha colpito martedì parte dello Yutah, la zona di Springdale e dello Zion National Park. A causa del forte temporale le strade si sono trasformate in poco tempo in torrenti che hanno provocato danni enormi, anche in alcuni edifici.
Insomma, la Terra ci sta facendo capire...chi comanda!
Vi consigliamo di visionare i nostri VIDEO!
DATE UN'OCCHIATA A QUESTI NOSTRI APPROFONDIMENTI
Il CANADA brucia per il gran CALDO, è un RECORD dopo l’altro
FINE del CALDO: dal weekend temporali più diffusi. Elevato rischio GRANDINE
COVID. I DATI odierni: contagi sempre in calo ma OCCHIO alle VARIANTI
Caldo record ed incendi, alluvione lampo e freddo record!
VARIANTE DELTA: chi si è vaccinato si può INFETTARE? Facciamo chiarezza
CORONAVIRUS: la VARIANTE DELTA. Tutto ciò che c'è da SAPERE
METEO: FINE del CALDO E arrivano TEMPORALI, ecco DOVE e QUANDO