La nebbia killer di Londra
Nel 1952 la capitale inglese rimase intrappolata per numerosi giorni in una cappa di fitta nebbia
Nel 1952 la capitale inglese rimase intrappolata per numerosi giorni in una cappa di fitta nebbia
In Europa non solo la Pianura Padana è famosa per le sue nebbie intense. Nella prima decade del dicembre 1952 una nebbia densa e maleodorante, perchè intrisa di sostanze tossiche, avvolse la città di Londra, causando numerosi gravi problemi alla cittadinanza.
L'evento ebbe un impatto così forte sull'opinione pubblica che spinse il governo britanniche a intraprendere politiche più rispettose della qualità del clima urbano e condusse anche alla definizione di un nuovo vocabolo, di ambito meteorologico, entrato oramai da decenni nell'uso comune. Proprio di cosa avvenne in quel "nebbioso" dicembre londinese ci parla, in questo video, il col. Giuliacci.
Fonte Articolo: Andrea Raggini