La nostra vita: realtà o illusione? Sembra una domanda stupida ma mica troppo!
Second Elon Musk siamo vittime di una grandissima illusione collettiva. L’esperimento dei 2 cubi ruotanti ma…fermi
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
Il pensiero di Elon Musk
Il patron di Tesla e Space X, ha detto più vote di credere che il mondo in cui viviamo sia un grandissimo Matrix o, se preferite, un videogioco sofisticatissimo. Le nostre vite e tutto quello che succede nel mondo sarebbero dunque il frutto di un software sviluppato da una civiltà aliena all'avanguardia.
Del resto al nostro cervello, per quanto evoluto, è facile far credere una realtà diversa .
Ecco al riguardo esempio, una delle illusioni di movimento più potenti mai viste: i cubi sembrano ruotare in direzioni opposte, ma in realtà non si muovono affatto . Vedi QUI
Volete la prova? Appoggiate la punta della Vs. biro su un lato di un cubo e vedrete che in realtà il lato è fermo!
Viviamo in una realtà simulata o è un pensiero folle?
Follia dirà la quasi tottalità tutti Voi. Ma di recente anche Rizwan Wirk, del prestigioso MIT (Massachuttes Tecnology Center), ha detto di condividere pure lui questa teoria, sostenendo che è molto più probabile del suo contrario.
Qui il suo video al riguardo. The Simulation Hypothesis, ove il noto informatico del MIT e designer di videogiochi della Silicon Valley Rizwan Virk, spiega una delle teorie più audaci e consequenziali del nostro tempo.
Vedi QUI
I nostri dubbi ai quali non potrete dare una risposta
Qualche volta mi capita di condividere tra me e me la teoria di Elon Musk e di Rizwan Wirk.
Vi porto un esempio banale, che è anche alla base dei miei dubbi.
Allora immaginate che a casa vostra in questo momento non ci sia nessuno né voi i Vs. famigliari.
Però se ad un certo istante pensate che il telefono di casa possa squillare, in realtà il telefono non c’è perché non c’è occhio umano che lo veda e il e il suo squillo non esiste…perché non c’è nessuno che lo ascolti!
Esisterebbe insomma solo ciò che vediamo e ciò ascoltiamo e quindi siamo noi a costruire la realtà.
Del resto anche per Nietzsche, il grande filosofo del “Nichilismo”, i grandi valori della cultura occidentale, quali la verità, la scienza, il progresso, la religione, sono così da smascherare nella loro mancanza di fondamento e nella loro natura di mera finzione.