L'antartide perde sempre piu' massa di ghiaccio
Negli ultimi 40 anni la percentuale di perdita è aumentata sei volte
Fonte Immagine: web
Ancora cattive notizie dall'Antartide: secondo un recente studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences tra il 1979 ed il 2017 la perdita annuale di massa di ghiaccio è aumentata di ben 6 volte e questo avrebbe procurato un innalzamento del livello dei mari di oltre 1,3 centimetri.
Le analisi sono state condotte in 18 regioni del continente ghiacciato, comprendenti 176 bacini oceanici e le isole circostanti ed hanno dimostrato perdita di massa. I ricercatori hanno confrontato l'accumulo di neve nelle aree interne del continente con la perdita di massa dei ghiacciai sulla linea di galleggiamento, il confine oltre il quale il ghiaccio comincia a protendersi nell'acqua. Quando questa linea arretra verso l'interno della costa, significa che il ghiaccio che c'era prima si è fuso, che dell'acqua è stata aggiunta all'oceano e che il livello del mare è aumentato.
I settori che hanno registrato le perdite maggiori sono quelli adiacenti alle acque oceaniche più calde, in particolare la regione di Wilkes Land nell'Antartide orientale.