Le condizioni METEO preferite dal CALCIO
Allenatori e calciatori hanno indicato il tempo ideale per giocare e gli eventi atmosferici che, al contrario, più infastidiscono le loro prestazioni
Fonte Immagine: Pixabay
Un tappeto erboso fitto e verde accesso, appoggiato su un terreno morbido ma non lento e fangoso, spalti gremiti di tifosi festanti e urlanti, terna arbitrale attenta e non tropo severa. Probabilmente qualsiasi calciatore o allenatore mettere tutti questi elementi in cima alla propria ricetta ideale per il match perfetto. Tuttavia, alla lista manca ancora un ingrediente fondamentale, quello meteorologico!
Di recente, un sondaggio condotto tra gli allenatori delle squadre professioniste negli USA, ha indicato nel vento l’elemento meteo che maggiormente infastidisce i calciatori, perché rende più complicato il gesto tecnico, rendendo assai più difficoltoso il controllo della palla e delle sue traiettorie. Insomma, come novelli eroi omeriani, i calciatori sarebbero disposti anche a sopportare le fatiche causate dal caldo afoso intenso o da una fitta nevicata, pur di avere la possibilità di accarezzare il pallone come il loro talento gli ha reso possibile.
Ciò che appare chiaro, è che in ogni caso gli eventi meteorologici sono senz’altro in grado di influenzare lo svolgimento di un match, e sebbene sia vero che il cielo sotto cui si gioca la partita è lo stesso per tutti i giocatori, senz’altro ce ne sono alcuni che emergono con più facilità su un terreno zuppo e pesante e altri che certamente faticano di meno quando il caldo si fa asfissiante. Addirittura, secondo un recente studio condotto nel Regno Unito, ci sarebbe un legame tra le condizioni meteo e il numero di goal siglati! Secondo questa analisi, a dire il vero più giornalistica che scientifica, le condizioni di forte maltempo fanno abbassare il numero di goal segnati, mentre il tempo bello e le temperature miti favorirebbe il lavoro degli attaccanti, con buona pace dei portieri.