METEO: ci si bagna di più stando fermi o correndo? La RISPOSTA è ASSOLUTAMENTE INCREDIBILE
Parrebbe logico e invece...
Fonte Immagine: pixabay, modificata
METEO CURIOSITA: ci si bagna di più correndo o stando fermi?
In un fumetto il personaggio immaginario Billy Whizz corre notoriamente così veloce che non si bagna sotto la pioggia.
È possibile? Ebbene, è intuitivo e lapalissiano che quanto minore è il tempo trascorso sotto la pioggia e tanto meno ci bagneremo, come dire che in presenza di pioggia è consigliabile muoversi velocemente verso il primo riparo adocchiato. Però è altrettanto vero ed intuitivo che quanto più ci spostiamo velocemente sotto la pioggia, tanto più ci inzupperemmo di acqua per il fatto che la superficie verticale del nostro corpo raccoglie tutte le gocce di pioggia incontrate nel maggiore volume d’aria spazzato durante lo spostamento.
Ma allora, qual è la risposta?
A questo punto è evidente la contraddizione tra le due decisioni: quella di correre il più veloce possibile per minimizzare il tempo trascorso sotto la pioggia e la decisione invece di andare il più lentamente possibile, onde raccogliere meno acqua per impatto frontale.
Insomma per bagnarsi di meno sotto la pioggia conviene stare fermi oppure muoversi velocemente?
Dipende!
Qualora ipotizziamo che abbiate individuato un rifugio a portata di... mano, allora in questo caso in effetti ci si bagna di meno correndo il più velocemente possibile verso il provvidenziale riparo piuttosto che prendersela comoda. Ed è quello che in pratica tutti noi facciamo, consigliati ovviamente dal buon senso! Ma qualora non si abbia alcun rifugio a disposizione allora, risolvendo il dilemma con formule fisico-matematiche, si può dimostrare che, anziché correre, ci si bagna di meno se si cammina lentamente o, meglio ancora, se si sta fermi, aspettando magari che... cessi di piovere!