METEO CURIOSITA: La sindrome da RIENTRO. E voi ce l'avete avuta?
Sono in molti a soffrirne, senza saperne il perché, ma a tutto c'è una spiegazione!
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
Prima di cominciare: avete letto LE NOSTRE PREVISIONI METEO per settembre 2021?
SEMPRE PIU' SICURO: Novembre 2021 sarà influenzato dalla Niña. Ecco le IMPORTANTI CONSEGUENZE
I sintomi
Siete appena ritornati da un lungo periodo di ferie estive e magari avvertite un malessere generale sotto forma di mal di testa, sonnolenza, tristezza, nervosismo, nausea, disturbi digestivi, formicolii alle mani, scarsa capacità di concentrazione. Non vi preoccupate più di tanto: probabilmente siete vittime della “sindrome da rientro”dalle vacanze estive. I sintomi compaiono soprattutto in coloro che si sono subito tuffati nelle consuete attività lavorative. Le cause di tali malesseri vanno ricercate soprattutto nel fatto che in molti individui la mente e il fisico non sono in genere pronti per sopportare il notevole surplus di energie interne richieste dal brusco cambiamento di ritmi e di alimentazione. La sindrome colpisce soprattutto il gentil sesso perché solo durante le ferie le donne riescono finalmente a sospendere le solite noiose e faticose attività domestiche (pulire, stirare, cucinare). NEWS: l'anticiclone africano ci COINVOLGE sempre di PIU'! Lo conferma uno STUDIO
Leggi anche: FINALMENTE LE PIOGGE! Centro Sud favorito, Nord ai margini
I consigli della medicina
Ed ecco allora qualche consiglio per ridurre al minimo i malesseri: Rientrare dalle ferie 2-3 giorni prima della ripresa dell’attività lavorativa; Appena riprendete il lavoro consideratevi ”in rodaggio” ovvero regolate, giorno dopo giorno, il vostro impegno lavorativo, fino a entrare a “regime” dopo 1-2 settimane; Le calorie nell’alimentazione – di solito eccedenti durante le ferie – vanno ridotte a non più di 2000 al giorno ma senza saltare i pasti; Riequilibrare i ritmi del sonno andando a letto tra le 23 e mezzanotte e alzandosi intorno alle 7. ci si abbronza VESTITI. SI o NO? La risposta vi LASCERA' SORPRESI
La sindrome da rientro da paesi tropicali
Ma molto spesso la sindrome da rientro si manifesta con altri sintomi quali spossatezza, qualche linea di febbre, dolori muscolari, raffreddore e mal di gola,malesseri che, tra l’altro, proprio nei giorni appena passati hanno colpito molti tra coloro che sono appena ritornati da un lungo periodo di ferie in paesi caldi o esotici. Questo tipo di sindrome viene scambiata spesso per un’influenza, anche se i disturbi sono scatenati, anche in questo caso, da virus, il più delle volte già presenti in maniera stabile nel nostro organismo, ma, talvolta, presi invece in un paese esotico. PESSIMA NOTIZIA: Il clima corre più veloce dell’evoluzione
le giornate si ACCORCIANO, inizia la stagione dell'INFELICITA'. E voi, siete contenti?
Le previsioni oltre 3-5 giorni non sono credibili? UN FALSO LUOGO COMUNE che dura da 20 anni
la MONTAGNA d'estate. A chi fa bene?
Sono tre le circostanze che favoriscono l’insorgere di questo secondo tipo di ”sindrome da rientro da paesi caldi”:
lo stress da viaggio di ritorno - specie se di lunga durata e in ambiente disagiato - il quale ha l’effetto di abbassare le difese immunitarie dell’organismo che diviene così più vulnerabile dai virus; Il brusco passaggio, all’atto del rientro, da un clima all’altro, specie nel caso in cui si rientri da paesi particolarmente più caldi e specie se - come è avvenuto quest’anno al Centronord- il rientro in Italia coincida con un periodo caratterizzato da temperature piuttosto fresche; Infine, il peso psicologico della ripresa del lavoro, specie in coloro che svolgono mansioni routinarie e di scarso appagamento, e che quindi avvertono la ripresa del lavoro come un ritorno alla frustrazione, all’abitudine, alla noia e all’impossibilità di nuove evasioni fino alla prossima estate.
VI CONSIGLIAMO DI APPROFONDIRE QUESTI ARGOMENTI
SI PUO' MORIRE DI CALDO? OVVIAMENTE RIMARRETE STUPITI!!
METEO ESTREMO: quando il CALDO diventa una CATASTROFE NATURALE
Clima, il LUGLIO più CALDO di sempre
FUTURO CATASTROFICO: Il CAMBIAMENTO CLIMATICO modificherà anche le ONDE del mare
Cambia il clima, per l’isola di ROBINSON CRUSOE un futuro SENZA ACQUA
INCREDIBILE SCOPERTA!! La storia del Mediterraneo raccontata dalle conchiglie
TERRIFICANTE: Riserve globali di ACQUA DOLCE in pericolo a causa del CAMBIAMENTO CLIMATICO
ALLARME! Per il MEDITERRANEO un futuro CATASTROFICO fatto di CALDO e SICCITA’
ATTENZIONE A CHI GUIDA: cambiare le gomme in estate!!
GLOBAL WARMING DEVASTANTE: Il livello dei mari sale più velocemente del previsto
PESSIMO FUTURO: grossi guai per i raccolti
Quanto pesa un nuvola? La risposta è INCREDIBILE E INASPETTATA!
Caldo e freddo. Quale fa più vittime? La risposta è SORPRENDENTE
Trombe d'aria, TORNADO, BOMBE D'ACQUA E DI GRANDINE: le distinzioni DA SAPERE
Le nostre estati tra dieci anni. Quanto saranno CALDE? Le PROIEZIONI NON SONO ROSEE
Caldo rovente in luglio. Ecco quanti giorni probabili sulla Vostra Città! I dati vi STUPIRANNO
Il TERRORE del TEMPORALE è più comune di quanto si pensi! e voi ce l'avete??