Dicembre molto invernale anche per le Festività
Freddo neve e gelo nella prima e ultima decade, quella natalizia
Fonte Immagine: pixabay.com
Dicembre è già partito sotto buoni auspici invernali
In effetti in questa prima decade sono attese altre due irruzioni di aria polare arrivo dalla Groenlandia, una tra il 5 e il 7 dicembre e un’altra tra il 9 e l’11 dicembre. Le due ondate di freddo probabilmente daranno luogo a nevicate fino a quote molto basse al Centronord, quando sopra il cuscinetto di aria gelida prossimo al suolo, verranno a scorrere correnti tiepide e umide meridionali, come probabilmente avverrà appunto tra l’8 e il 9 dicembre. Poi seguirà una seconda decade poco invernale dominata dall’alta pressione. Ma poi l’inverno crudo promette di tornare nell’ultima decade del mese, in coincidenza delle FESTIVITA’ NATALIZIE.
Neve l’8-9 dicembre al Centronord anche in pianura
Nevicate fino quote molto basse (sotto 500m) su tutto il Centronord persino in qualche fiocco anche in pianura su Piemonte, Lombardia, Triveneto (tranne coste), Piacentino, Parmense.
Alta pressione tra il 12 e il 20 dicembre
Anticiclone Azzorre sull’Italia. Bel tempo. Nebbie e gelate mattutine al Centronord
Ultima decade di dicembre
Tornano le incursioni di aria polare e, forse, Artica. Freddo ma anche nevicate a fino bassa quota su gran parte dell’Italia. Dove? E’ troppo presto per dirlo
VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE QUESTI ALTRI NOSTRI ARTICOLI
DICEMBRE 2021, sarà FREDDO E NEVOSO? Ecco cosa dicono le ultime proiezioni !!
Scopri il tempo previsto a MILANO nella giornata di DOMANI
Tieniti AGGIORNATO: la situazione a MILANO con la nostra WEBCAM REAL-TIME
COP26: successo o flop? Le REAZIONI e gli SVILUPPI FUTURI