Freddo invernale in arrivo? No! Anzi scaldata in vista su Nord Italia
Anticiclone Azzorre spodestato dall’Anticiclone Nord africano
Fonte Immagine: wetteronline
I nivofili e freddofili aspettano speranzosi un colpo …di reni dell’inverno.
In effetti in varie occasioni abbiamo detto che, dal punto di vista statistico, la probabilità di freddo tardivo in febbraio-marzo è del 70% circa sul base del fatto che negli ultimi 10 anni le ondate di freddo tardivo si sono verificate ben 7 volte:
4 volte in febbraio (2014, 2016, 2017, 2018) Vedi immagine di copertina,
3 volte in marzo (2011, 2014, 2015)
Però in un successivo articolo del 24 febbraio inverno-assente-almeno-fino-alla-prima-decade-di-febbraio abbiamo aggiunto che probabilmente fino al 10 febbraio non sono previste significative ondate di freddo dopo quella che sfiorerà l’Italia tra il 29 e il 30 gennaio.
Probabile forte rialzo termico sul Nord Italia
Anzi le più recenti proiezioni die 25 gennaio indicano per l’1-2 febbraio una prepotente rimonta dell’anticiclone Nord Africano,
\il quale, dopo veare spazzato via l’anticiclone delle Azzorre, farà risentire i suoi…calorosi effetti soprattutto sul Nord Italia ove le temperature massime il 2 febbraio potrebbero innalzarsi di + 3/+ 4 gradi su gran parte del Nord Italia e addirittura di +5/+7 gradi su Emilia e Romagna (immagine di copertina)
Comunque quesyo non interferirà su quella probabilità (ma non la certezza!) del 70% che prima o poi arrivi un'ondata di freddo invernale.