Freddo polare su Europa centro-orientale fino al'Italia dall’11 al 25 gennaio?
Un evento probabile a seguito di una prevista duratura situazione di "blocco atlantico"
Fonte Immagine: pinterest
Il termine "blocco" (in inglese "bloking") si riferisce a una classe di sistemi meteorologici a latitudini medio-alte.
Le caratteristiche comuni di una configurazione barica di “blocco” sono la persistenza, la quasi stazionarietà in loco delle ampie ondulazioni meridiane (onde planetarie o di Rossby) a cui sono soggette le correnti occidentali che invece in condizioni normali invece dovrebbero essere confinate tra 30 e 60 gradi di latitudine . Insomma le correnti occidentali vengono deviate verso in senso meridiano e quindi si blocca il loro movimento lungo i paralleli.
Ma le correnti meridiane danno luogo forti invasioni di aria calda dall’ equatore verso polo e a durature discese di aria fredda tra polo ed equatore. I blocchi invernali atlantici, come quello che sta pe iniziare, sono costituiti a livello barico da una grande onda anticiclonica verso il polo (in marrone nelle immagini allegate), con asse del promontorio prossimo al meridiano di Greenwich e contornato a destra e a sinistra, tra le opposte sponde dell’Atlantico, da due cicloni protesi verso le basse latitudini .
Le correnti a decisa componente meridionale hanno la caratteristica di bloccare fil lusso occidentale per un periodo prolungato anche di 1-2 settimane come nella presente circostanza una settimana o anche più a lungo.
Gli eventi sono in genere associati a condizioni meteorologiche estreme regionali, come il freddo intenso in inverno.
Infatti sul lato dx dell’onda anticiclonica quindi scorrono per molti giorni correnti direttamente dal polo verso basse latitudini. Su lato sinistro invece prevalgono correnti meridionali calde in movimento dalla fascia equatoriale verso il polo il polo.
La prima immagine la configurazione di blocco prevista tra l’11 e il 17 gennaio.
La seconda immagine, molto simile appuno alla prima, riporta la configurazione simile di blocco prevista tra il 18 e il 24 gennaio.