I temporali adesso e nelle prossime ore al Centronord.
Dove sono e/o saranno forti
Fonte Immagine: windy modificato
Una eloquente immagine da satellite
La perturbazione atlantica attesa per oggi, domenica, è giunta puntuale al Centronord. L’immagine da satellite in copertina mostra ove alle ore 14:15 erano ubicate le piogge temporalesche più intense (colore marrone) QUI . Infatti l’immagine raffigura l’energia termica emessa e persa nell’infrarosso dall’ammasso nuvoloso e catturata dai sensori del satellite meteo. Più il top delle nubi è alto (fino 10-15 km), più il medesimo è freddo perché a 10-15 km di quota le temperature sono intorno -45/-40 °C. Ma tanto più il top nuvoloso è freddo tanto minore sarà l’energia infrarosso emessa e quindi catturata dal sensore satellitare.
Dove sono in atto i temporali più forti
L’aria più fredda è visualizzata sull’immagine satellitare appunto in marrone. Lì sono in agguato nubifragi perché nubi temporalesche molto alta significa che all’interno sono presenti correnti ascensionali molto veloci e quindi anche elevata quantità di vapore condensato ogni secondo, con conseguenti precipitazioni intense (intensità = quanti millimetri all’ora) e quindi nubifragi e forti venti nell’area piovoso. Il colore marrone al Radar mostra con evidenza che alle ore 14:15 erano in atto piogge su Lombardia, Liguria, Appennino tosco-emiliano, Prealpi bergamasche. Sono del resto queste le aree ove nei giorni passati avevamo previsto che i nubifragi fossero più probabili. Nelle prossime 2-3 ore ancora probabili forti su Levante ligure, Alta Toscana, alta Romagna, Prealpi bresciane e alta Toscana.
Spostamento dei temporali
I venti alla quota di 5000m circa sono i venti portanti di cicloni mobili, nuvole e temporali. Quello ora in atto sono diretti verso Nord Est, sulle aree ora piovose. E in effetti le correnti in atto o previste nelle prossime ore mantengono tale direzione. Per cui è credibile che i temporali nel corso del pomeriggio sconfinino su Trentino-Alto Adige e Triveneto
Gli approndimenti di MeteoGiuliacci
Meteo, i TEMPORALI FORTI dlele prossime ore, fate ATTENZIONE soprattutto in queste zone!
Quando arriva la NEVE SULLE API? Ecco le ultime proiezioni
Il CAMBIAMENTO CLIMATICO sta stravolgendo l’habitat dell’ARTICO
Le nubi da Tornado. ECCO come RICONOSCERLE
ASTRONOMIA: il viaggio annuale del sole tra solstizi ed equinozi
METEO e SALUTE: le ALLERGIE AUTUNNALI esistono eccome e molti ne SOFFRONO
DISASTRO IMMANE: Eruzione alle Canarie, case distrutte e situazione drammatrica!
CAMBIAMENTI CLIMATICI: troppo RAPIDI, animali e piante SOFFRONO!
TROMBE D'ARIA. Un vento sempre più FREQUENTE: Ecco come DIFENDERSI
il legame tra FULMINI e GLOBAL WARMING
STRESS DA RIENTRO: uffa, sono FINITE le VACANZE!
Ci sono FULMINI anche su GIOVE e sono SPAVENTOSI!
SICCITÀ ESTIVA ESTREMA IN EMILIA-ROMAGNA, una delle più intense della storia
L'anticiclone africano ci COINVOLGE sempre di PIU'! Lo conferma uno STUDIO
Fa più morti IL CALDO O IL FREDDO? La risposta è INCREDIBILE
Eruzione Cumbre Vieja, 350 case distrutte e allarme gas tossici