METEO Italia, in arrivo fase mite, ma presto torneranno le CORRENTI GELIDE, ecco quando
Prima un periodo caratterizzato da tempo stabile e temperature in rialzo, poi nuovi impulsi di aria polare
Fonte Immagine: Pixabay modificata
L'aria gelida di origine polare sta per battere in ritirata, ricacciata verso l'Europa Orientale dall'inesorabile avanzata dell'alta pressione sul Mediterraneo Occidentale. La fase di tempo stabile e tiepido però potrebbe non durare a lungo, soprattutto secondo quanto descritto dai principali modelli previsionali. Vi spieghiamo allora quando potrebbe arrivare la prossima ondata di freddo.
Inverno in pausa, ma non sarà primavera
Nella seconda parte della settimana le condizioni meteo risulteranno decisamente più stabili, con l'alta pressione che appiattirà la situazione. Tra giovedì e domenica quindi poche nuvole, più che altro domani (giovedì) al Sud, piogge e nevicate praticamente assenti e temperature in crescita, soprattutto nel fine settimana. Tra sabato e domenica quindi ci attendono temperature, soprattutto quelle pomeridiane, al di sopra della norma ma, in ogni caso, senza gli eccessi che abbiamo vissuto a cavallo del Capodanno: insomma, niente anticipo di primavera, solo un freddo "scialbo". Freddo che però potrebbe trovare nuovo vigore già la prossima settimana.
Nuovo assalto delle gelide correnti polari
Già lunedì 17 un nucleo di aria gelida di origine polare si sgancerà dalla Scandinavia per scivolare verso più basse latitudini e martedì irromperà sui Balcani. Il nocciolo più gelido passerà a distanza dall'Italia, ma le regioni periferiche di questa massa d'aria sconfineranno sull'Adriatico e da qui anche sul nostro Paese, causando, proprio nella giornata di martedì, un nuovo diffuso e sensibile calo termico. Freddo che, al Sud, si intensificherà ulteriormente il giorno successivo, mercoledì 19, quando invece il Centro e il Nord vivranno un rapido rialzo termico. Gelo timido e subito in fuga? Non proprio, perchè dopo un giovedì 20 caratterizzato in effetti da temperature relativamente miti, ecco che già venerdì 21 un'altro nucleo gelido di origine polare investirà i Balcani, coinvolgendo anche l'Italia e preparando la strada a un weekend del 22-23 gennaio decisamente freddo!
VI CONSIGLIAMO QUESTI NOSTRI APPROFONDIMENTI
METEO: Aria POLARE in due ondate tra 12 e 20 gennaio. Le conseguenze sull'ITALIA
METEO TENDENZA. Cosa ci aspetta entro la FINE di GENNAIO
CLIMA, ecco come apparivano i ghiacciai alpini 1000 anni fa. Le immagini STUPENDE