METEO Italia, l’ESTATE è davvero FINITA? Ecco il responso
Le proiezioni dei modelli mostrano l’andamento delle prossime settimane e il destino dell’estate
Fonte Immagine: Pixabay modificata
In molte regioni sono tornati i temporali ed è arrivata anche un po’ di aria relativamente fresca. Altre piogge, e un ulteriore calo termico, sono attesi nei prossimi giorni, soprattutto al Nord. Quindi estate oramai finita? Ve lo spieghiamo nelle righe che seguono.
Via vai di perturbazioni atlantiche
L’ultima parte di questa settimana vedrà il continuo passaggio di fresche e piovose correnti atlantiche sulla metà più settentrionale del Paese, specie domenica, quando un nucleo perturbato più organizzato oltre alle piogge causerà, almeno al Nord un sensibile abbassamento delle temperature. Al Sud invece, per almeno altri 5-6 giorni, resisteranno il bel tempo (fatta eccezione per piogge occasionali e di breve durata) e, soprattutto, un po’ di caldo estivo. Quindi estate finita, oppure no? I modelli parlano chiaro, e nelle loro mappe si trova già scritto il destino di questa estate.
Estate, quando finisci?
In base alle proiezioni odierne c’è almeno una parte del nostro Paese in cui l’estate, intesa come lunghi periodi di sole e di caldo, è praticamente già finita e sta già passando il testimone all’autunno: al Nord infatti, fatta eccezione per qualche sporadica giornata insolitamente calda, nelle prossime settimane non sono attesi prolungati periodi stabili e caldi e, anzi, è possibile che già alla fine di settembre ci sia una prima irruzione di aria fredda e quindi una fuga in avanti verso l’autunno inoltrato. E nel resto d’Italia? Situazione simile attende le regioni centrali: magari le giornate soleggiate e insolitamente calde saranno leggermente più numerose, ma il “clima estivo” farà comunque fatica a imporsi e anche qui, a fine mese, è probabile una brusco calo termico e un assaggio di freddo fuori stagione. Rimane il Sud: cosa devono attendersi le regioni meridionali? Nel Meridione si rintanerà l’ultima sacca di resistenza dell’estate, che resisterà fino a metà della prossima settimana. Quindi nelle regioni meridionali ancora una settimana di estate, dopodiché la bella stagione capitolerà, e anche nel Sud Italia è probabile che gli ultimi giorni del mese siano dominati da instabilità e fresco, con il caldo che tornerà a presentarsi solo saltuariamente e senza la prepotenza tipica della stagione estiva.
VI CONSIGLIAMO LA LETTURA DI QUESTI NOSTRI APPROFONDIMENTI
PIOGGE FORTI nei prossimi giorni, ATTENZIONE al pericolo NUBIFRAGI!
Terra e Giove, a ciascuno i suoi fulmini
La sindrome da RIENTRO. E voi ce l'avete avuta?
Novembre 2021 sarà influenzato dalla Niña? Ecco le IMPORTANTI CONSEGUENZE
AUTUNNO 2021, come sarà: vi sorprenderà!
Meteo MILANO, un weekend in compagnia di TEMPORALI e FRESCO
Le giornate si ACCORCIANO, inizia la stagione dell'INFELICITA'. E voi, siete contenti?
Vacanze in MONTAGNA. A chi fa bene il clima d'alta quota?
L'anticiclone africano ci COINVOLGE sempre di PIU'! Lo conferma uno STUDIO
Fa più morti IL CALDO O IL FREDDO? La risposta è INCREDIBILE