METEO: l’inverno si prepara a un COLPO GROSSO! I dettagli
Possibile l'arrivo del BURAN? O no? Vi diciamo cosa fiutano i modelli!
Fonte Immagine: Mario Giuliacci
Grosse novità
Qualcosa di grosso bolle in pentola: una nuova fase meteo invernale è alle porte, non prima però di un forte anticiclone. Se a livello europeo tra giovedì e venerdì ci sarà un grande ribaltone, i primi effetti si sentiranno in Italia solamente dal weekend. Si prepara un'irruzione di aria gelida, con possibilità di neve fin sulle coste tra sabato 18 e domenica 19 dicembre! Dicembre molto INVERNALE anche per le Festività. L'inverno promette GRANDI COSE! METEO: grosse novità sul NATALE! Gli sviluppi recenti
I dettagli (da confermare)
sabato una massa d’aria gelida scivolerà verso il Bel Paese, entrando dalla porta della bora. Per questo motivo, è altamente plausibile un severo tracollo delle temperature, a partire dalle regioni di Nord-Est e Adriatiche. Poi è probabile che ci sia la formazione di un minimo depressionario e la possibilità di nevicate fino a quote collinari sulle regioni adriatiche (o forse anche sul mare!). Leggi anche: Tendenza per la SETTIMANA NATALIZIA. Arriva il BURAN?
Condizioni più stabili invece sul resto dell'Italia, salvo le nebbie diffuse sulle pianure del Nord. In questa zona il gelo sarà davvero forte, con valori diffusamente sottozero di notte e appena sopra lo zero di giorno! Occhio alle GOMME dell'AUTO. I pericoli da NON SOTTOVALUTARE. Leggere bene!
L’arrivo del Burian?
È possibile! Già in un NOSTRO ARTICOLO abbiamo trattato della possibilità dell’arrivo di venti gelidi di matrice siberiana. Manca ancora molto tempo, ma se così fosse l’interazione con i mari provocherebbe bufere di neve!
Già ora possiamo azzardare l’ipotesi di rovesci nevosi fino in pianura e sulle coste di Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia. Neve a bassa quota su Campania, Calabria e Sicilia; impossibile dire altro allo stato attuale dell’arte.
GELO IPER-ESTREMO in un luogo CURIOSO! Ma occhio a cosa accade in ITALIA!
METEO, la prossima ondata di GELO e NEVE investirà l'Adriatico
E il Nord?
In una prima fase niente neve, ma una fase meteo gelida. Occhio però. Tali condizioni sono predisponenti verso la neve al piano! Il che significherebbe che si instaura un cuscino freddo resistentissimo…e non appena le correnti ruoteranno da sud o sud-ovest…
Non diciamo altro! Rimanete sintonizzati con i nostri aggiornamenti meteo.
GELO ESTREMO in Nord Europa. Le CONSEGUENZE per l'ITALIA
Santa Lucia, il 13 dicembre il giorno più corto che ci sia. NO E' UNA FESSERIA