METEO, nuove conferme sulla NEVE IN PIANURA al Nord a metà settimana
I modelli previsionali confermano scenari caratterizzati da un’importante fase di maltempo invernale
Fonte Immagine: Fabrizio Tronca
Sono giorni che vi parliamo della possibilità di neve in pianura al Nord nei giorni attorno all’Immacolata: prima si trattava di una semplice proiezione, con basso grado di affidabilità, poi giorno dopo giorno, con i modelli a confermare sempre la stessa evoluzione, ecco che le probabilità sono aumentate e, oramai, quello della neve in pianura al Nord è uno scenario davvero concreto. Ma quando nevicherà’ E soprattutto: quali pianure verranno imbiancate?
Il freddo e le precipitazioni, gli ingredienti ci sono tutti
In base alle odierne proiezioni dei modelli, fredde correnti di origine artica nei prossimi giorni si infiltreranno anche sulla nostra Penisola, stabilendosi con maggior insistenza al Nord, dove resisterà fino all’arrivo, nelle prime ore di mercoledì, di una perturbazione di origine atlantica. Ecco allora che, proprio agli inizi di mercoledì, si verranno a creare le condizioni ideali per la neve a bassa quota al Nord, esattamente come spiegato in un nostro video: La neve al Nord
Il minimo di pressione che si formerà sul Mar Ligure spingerà sulle regioni del Nordovest dei venti relativamente più miti ma anche, soprattutto, più umidi: insomma la miscela ideale per nevicate capaci di spingersi fino a quote molto basse. Ed è appunto ciò che accadrà nella giornata di mercoledì. Ma quali pianure verranno imbiancate dalla neve? E quanto durerà la nevicata?
Fiocchi anche su alcune importanti città
Correnti relativamente miti e cariche di umidità spinte sopra un cuscinetto di aria molto fredda e costrette quindi a salire e produrre diffuse nevicate: ecco cosa succederà mercoledì. In base alle proiezioni odierne la neve comincerà a scendere già nella notte fra martedì 7 e mercoledì 8, fino ai fondovalle e in pianura su Valle d’Aosta e Piemonte, mentre in Liguria imbiancherà diffusamente l’entroterra, arrivando a sfiorare le coste, dove si osserverà qualche fiocco misto alla pioggia. Al mattino la neve cadrà più intensa e allargherà il suo raggio d’azione: nel corso del giorno nevicherà quindi su tutto il Piemonte, la Valle d’Aosta, la Lombardia Occidentale, il Trentino e l’entroterra ligure, ma a tratti, alternata a momenti piovosi, la neve farà la sua apparizione anche su Lombardia Orientale ed Emilia Occidentale. Poi in serata la nevicata andrà rapidamente esaurendosi, ma non prima di aver imbiancato diffusamente anche il Friuli. Insomma, una nevicata con grande estensione, che oltre all’Arco Alpino abbraccerà anche le pianure, specie quelle di Piemonte e Lombardia, e questo significa che ci sono alcune grandi città, come Torino e Milano, in cui la neve il giorno dell’Immacolata è oramai molto probabile!
VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE QUESTI ALTRI NOSTRI ARTICOLI
DICEMBRE 2021, sarà FREDDO E NEVOSO? Ecco cosa dicono le ultime proiezioni !!
Scopri il tempo previsto a MILANO nella giornata di DOMANI
Tieniti AGGIORNATO: la situazione a MILANO con la nostra WEBCAM REAL-TIME
COP26: successo o flop? Le REAZIONI e gli SVILUPPI FUTURI
Ecco l'INVERNO PIU' GELIDO del millennio: vi STUPIRA' !!