METEO: Piogge in arrivo dopo Ferragosto. FINE della terribile SICCITA' O NO?
No, perché resterà grave la siccità in atto su gran parte d’Italia.
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
La situazione
Esattamente come riportato nella nostra TENDENZA METEO MENSILE, agosto sta passando rovente e secchissimo su quasi tutta italia. Le statistiche dimostrano che il deficit pluviometrico accumulato sulla penisola tra febbraio e luglio 2021 è il 3^ valore più basso degli ultimi 20 anni (vedasi immagine di copertina).
Nella immagine sotto è riportato l'indice SPI (Standarized Precipitation Index) il quale quantifica il deficit di precipitazione a diverse scale temporali. Quando l’indice SPI è riferito a scale temporali tra 3 a 12 mesi, come nel presente caso, fornisce indicazioni sulla riduzione delle portate fluviali e delle capacità negli invasi. Dall’immagine è evidente che, da questo punto di vista, le aree maggiormente soffrenti sono le regioni centrali e la Sicilia.
Fig.1: l'indice S.P.I. per il nostro paese: una situazione terribile
Quanto arriveranno le piogge
Ritorneranno il 16 agosto quando una fresca perturbazione atlantica porterà temporali su Alpi centro-orientale, Est Lombardia, Emilia e Triveneto (incerto invece il Nord-Ovest, forse sottovento rispetto ai temporali). Il 17 agosto ancora rovesci e temporali su Est Lombardia Emilia, Romagna, Marche, Abruzzo, Molise. Il giorno 18 sporadici temporali pomeridiani su Abruzzo, Molise e al Sud (piogge IRREGOLARI). Ma i valori cumulati nella circostanza saranno quasi ovunque inferiori a 10 mm e quindi nemmeno scalfiranno la siccità.
VI CONSIGLIAMO DI LEGGERE LE NOSTRE ULTIMISSIME!
QUANDO IL CALDO DIVENTA INSOPPORTABILE: tutte le NORME DI DIFESA. Leggere ATTENTAMENTE
il caldo ha letteralmente STUFATO! Siete d'accordo?
ondata africana senza precedenti. Le precauzioni necessarie, ecco come difendersi
le PREGHIERE per invocare la PIOGGIA!
LEGGERE BENE: vi spieghiamo quando arriverà LA FINE del CALDO
STRATOSFERICA CURIOSITA: Le tragedie greche svelano il clima dell’Antichità
Fine della TREMENDA ondata di CALDO. Ecco quando i MODELLI SONO CONCORDI
APOCALISSE DI CALDO dal 11 al 15 AGOSTO. 40 gradi diffusi per 3 giorni su ben 10 regioni
i 10 stati più CALDI DEL MONDO. E voi, ci vivreste? Son a prova di resistenza ESTREMA
Punture di zanzara, UN INSETTO MALEFICO E ODIOSO. Semplici rimedi per alleviare il prurito
SCOPERTA SENSAZIONALE, esistono batteri che scatenano la pioggia! CONSEGUENZE PAZZESCHE
Le nostre estati tra dieci anni. Quanto saranno CALDE? Le PROIEZIONI NON SONO ROSEE