METEO: a quando un CAMBIAMENTO? Le risposte
Italia nel mezzo di...due lobi opposti! Vediamo quando e che effetti avrà su di noi.
Fonte Immagine: Mario Giuliacci
ANALISI
La situazione meteo è chiara. Alta pressione, piuttosto tenace e duratura. L’inverno pare voler tirare il fiato, lasciando spazio a un prepotente ritorno dell’anticiclone, non sarà africano come a inizio mese, ma azzorriano. Meno caldo, ma sempre mite e soleggiato. Poche le nebbie, diffuse le gelate nottetempo. Purtroppo, niente piogge né nevicate, ma la situazione potrebbe nuovamente cambiare. Quando? Scopriamolo insieme.
ennaio a un BIVIO. Alta pressione oppure correnti FREDDE? Gli sviluppi
METEO TENDENZA. Cosa ci aspetta entro la FINE di GENNAIO
DUE GRAVI ANOMALIE CLIMATICHE: meno artico in inverno, più africano in estate
Inizio settimana senza l’ombrello
Un weekend stabile, con sole indisturbato e poche nubi. Solo nella Pianura Padana e nelle zone interne del Centro di notte le nebbie si formeranno numerose. In alcune aree del Nord potrebbero insistere per tutta la giornata di domenica, limitando l’ascesa delle temperature massime.
Il freddo rincara la dose ma solo per qualche giorno
In arrivo fase mite, quando tornano le CORRENTI GELIDE?
L’alta pressione mostrerà qualche segno di tentennamento, quando una prima perturbazione, scorrendo sulla Penisola Balcanica, sfiorerà anche l’Italia, con effetti però modesti. Le nuvole aumenteranno in gran parte del Centro-Sud, ma le piogge saranno davvero poche. Solo qualche acquazzone sul basso Adriatico e nulla più. Così, senza troppi scossoni si arriverà fino a mercoledì 19, con sostanziale assenza di piogge e nevicate e con un freddo tutt’altro che intenso. Poi però la situazione sembra destinata a un notevole cambiamento.
anche il 2021 è stato CALDISSIMO
ecco quando torna la NEVE al NORD
la situazione prevista da giovedì 20 in poi: Italia a metà tra due lobi opposti!
Che botta fredda
Una bella rasoiata fredda ci interesserà da giovedì-venerdì, con un ritorno dell’inverno pieno e valori molto freddi. Però… mancherà un comun denominatore. Le precipitazioni!
Dovrebbe di fatti essere freddo sterile, con qualche rovescio nevoso sulla dorsale appenninica ma nulla più. Insomma, fase meteo invernale, anche moderatamente intensa…ma niente nevicate diffuse! Almeno per il momento…
A GENNAIO arriva il GELO oppure no? Ecco la verità
Gennaio ribalterà le sorti dell'INVERNO? Vi diciamo COSA SAPPIAMO
Troppi record meteoclimatici nel 2021