METEO: ritorna l'ANTICICLONE AFRICANO! Caldo sì, anche se...
Non sarà certo come l'estate scorsa, ma farà parecchio caldino per la stagione.
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
METEO: il ritorno dell'anticiclone africano
Una bella notizia per gli amanti di sole e caldo, un incubo per agricoltori e freddofili: sarà il nuovo protagonista della settimana entrante, anche se dobbiamo spiegare alcune precisazioni. Innanzitutto, data la stagione ormai avanzata, non sarà un caldo insopportabile e anzi le nottate saranno comunque decisamente fresche. Non dobbiamo pensare che saremo qui con ventagli e condizionatori, ma nelle ore centrali si potranno comunque agevolmente superare i 30° in diverse località italiane, ovvero sopra media di 5 o 7 gradi. Avete letto: sabato nuova perturbazione, altri TEMPORALI AL SUD;
I cambiamenti climatici provocheranno CARESTIE: un futuro davvero brutto
Dove si supereranno i 30
In alcune aree della Pianura Padana, soprattutto bassa Lombardia, basso Piemonte, Emilia Romagna e basso Veneto; in numerose zone del centro Italia, lontano dalle coste, e in quasi tutto il meridione. In questa area geografica il ritorno del caldo sarà più intenso a partire da mercoledì, quando una potente avvezione calda riuscirà a coinvolgere 3/4 dell'Italia, portando un'impennata dei termometri su valori anche superiori alle medie di luglio! Leggi anche: UN FUTURO NON ROSEO, con Cicloni tropicali su Ionio e Canale di Sicilia
Vi spieghiamo cos'è una INDIAN SUMMER e cosa comporta per noi
Novembre 2021 sarà influenzato dalla Niña? Ecco le IMPORTANTI CONSEGUENZE sul prossimo inverno!
Massime molto alte per la stagione nella giornata di martedì.
Caldo in intensificazione da mercoledì al Sud, meno caldo al Nord, con l'arrivo di piogge.
Il vero problema resta comunque la siccità
Aldilà delle battaglie tra caldofili e freddofili, tra amanti dell'inverno e dell'estate torrida, il vero problema saranno le perturbazioni, che ancora una volta latitano a tempo indeterminato. Attenzione: come già scritto nel nostro approfondimento, sicuramente ci sarà opportunità per piogge rovesci e temporali, ma non per piogge generose su larga Scala. Anche di fenomeni meteo che hanno interessato il sud (e recato molti danni in Sicilia) talvolta fanno più danni che benefici, poiché per uscire dalla crisi idrica servono precipitazioni lente e durature, su larghissima scala, ma per ora purtroppo non c'è traccia nemmeno nel lunghissimo termine.
I TEMPORALI possono danneggiare la PSICHE!
STRESS DA RIENTRO: uffa, sono FINITE le VACANZE!
ECCO QUANDO ARRIVERANNO LE PIOGGE VERE
Facciamo un'introduzione importante: per "piogge vere" le intendiamo generose, su larga scala e durature. A titolo di esempio, potrebbe essere una perturbazione dove piove da Cuneo a Trieste oppure da Firenze a Napoli per almeno 24 ore consecutive. Non basta infatti anche un violento temporale per dare respiro alle terre assetate, poiché sappiamo che i fenomeni meteo temporaleschi risultano localizzati e difficilmente risolvono una crisi idrica. Detto questo, proviamo a dare idea di quanto accadrà.
Sicuramente NON PRIMA DI GIOVEDI: fino a tale data gli anticicloni avranno il sopravvento, mentre dopo è possibile l'arrivo delle tanto sospirate piogge (come già anticipato in un altro nostro approfondimento). Per ora chiediamo ancora di pazientare: purtroppo, non possiamo dare altre informazioni che per almeno 5 giorni le piogge latiteranno, mentre dopo ci auspichiamo il vero cambio di stagione. Leggete pure: la PAURA del TEMPORALE! Esiste ed è anche DIFFUSA. Voi ce l'avete?
SICCITÀ ESTIVA ESTREMA IN EMILIA-ROMAGNA, una delle più intense della storia
VI CONSIGLIAMO LE NOSTRE ULTIMISSIME
ZANZARE: proliferazione col METEO di questi giorni. Ecco come LIBERARSENE
Terra e Giove, a ciascuno i suoi fulmini
La sindrome da RIENTRO. E voi ce l'avete avuta?
COME SARA' SETTEMBRE? leggetelo...
Ci si abbronza VESTITI. SI o NO? La risposta vi LASCERA' SORPRESI
Novembre 2021 sarà influenzato dalla Niña? Ecco le IMPORTANTI CONSEGUENZE
Le giornate si ACCORCIANO, inizia la stagione dell'INFELICITA'. E voi, siete contenti?
SITUAZIONE EUROPEA INCREDIBILE! in una UNICA MAPPA
Vacanze in MONTAGNA. A chi fa bene il clima d'alta quota?
L'anticiclone africano ci COINVOLGE sempre di PIU'! Lo conferma uno STUDIO
Fa più morti IL CALDO O IL FREDDO? La risposta è INCREDIBILE