METEO tendenza Aprile, mese piuttosto caldo e asciutto
Le proiezioni dei modelli vedono l'alta pressione allungarsi con insistenza sul nostro Paese
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
Marzo si è rivelato mese piuttosto freddo, anche piovoso al Sud, decisamente asciutto invece in diverse regioni del Nord e in particolare nelle regioni nord-occidentali. Come sarà invece il mese di aprile? Le proiezioni che arrivano dai più accreditati a attendibili modelli fisico-matematici, suggeriscono condizioni meteo prevalentemente primaverili: insomma, sembra molto difficile che ad aprile l'inverno torni a bussare alla nostra porta per portare qualche refolo tardivo di freddo.
In particolare le elaborazioni del NCEP (National Centers for Environmental Prediction) della NOAA disegnano un quadro in cui sarà l'Anticiclone Nord Africano a spingersi con una certa regolarità fin sulla nostra Penisola, tenendo in tal modo lontane tanto le piovose perturbazioni atlantiche quanto le fredde correnti provenienti dal Nord Europa, e spingendo al contempo correnti inslitamente calde fin sul nostro Paese. Anche la tendenza descritta dai ricercatori del progetto Copernicus su dati ECMWF suggeriscono una insistente presenza dell'alta pressione sull'Italia, con l'Anticiclone delle Azzorre e l'Anticiclone Nord-Africano a spartirsi la "preda".
Quindi che mese di aprile dobbiamo attenderci? Lo scenario più probabile è quello in cui le temperature medie del mese faranno registrare valori al di sopra della norma: insomma, un mese relativamente caldo, in cui il tempo camminerà spesso un passo avanti al calendario, regalandoci giornate tipiche di maggio. Alle temperature oltre la norma contribuirà molto probabilmente il bel tempo. Si prospetta infatti un mese piuttosto asciutto al Centro e Sud, con meno piogge rispetto alle medie del periodo, mentre al Nord sarà un aprile normalmente piovoso e addirittura, in alcune zone, con piogge superiori alle medie mensili. le aree in cui la pioggia cadrà con maggior abbondanza sarà probabilmente il Triveneto, quindi Trentino, Alto Adige, Veneto, Friuli e Venezia Giulia. Le nevicate, fatta eccezione per quelle a quote elevate, saranno invece praticamente assenti.
Insomma, in molte zone del Paese, e in particolare al Centrosud e Isole, poche piogge, in altre (il Triveneto) un mese relativamente piovoso, e a unire da nord a sud tutta l'Italia temperature al di sopra della norma, con giornate in generale piuttosto calde per il periodo. Potrebbe quindi rivelarsi un aprile molto simile a quello dello scorso anno, che in molte zone d'Italia risultò asciutto e insolitamente caldo. Chiaramente si tratta di proiezioni stagionali e, per quanto quello descritto sia lo scenario più probabile fra i tanti possibili, il suo livello di affidabilità rimane inevitabilmente non molto alto.