METEO Tendenza, ecco quando torna la NEVE al NORD
Le proiezioni a lungo termine suggeriscono la data per il possibile ritorno della neve sulle regioni settentrionali
Fonte Immagine: Pixabay modificata
Al Nord è un weekend stabile e soleggiato, poco invernale. Quando torneranno quindi gelo e neve? L’inverno tornerà ad alzare la voce sulle regioni settentrionali o per quest’anno risulterà spento e in gran parte latitante? Vediamo cosa suggeriscono le proiezioni a lungo termine.
Quanta fatica per le correnti atlantiche
Questo fine settimana di metà gennaio vede protagonista l’alta pressione, e come spesso capita in queste occasioni, il menu meteo si svuota di piogge e nevicate per riempirsi invece di nebbie. Durerà a lungo? In realtà no, perché già a metà della prossima settimana una perturbazione riporterà il maltempo su molte zone, saltando però le regioni settentrionali: pioggia e neve infatti si concentreranno al Centrosud. Al Nord, in base alle proiezioni odierne, è invece probabile che il periodo asciutto insista almeno fino agli inizi della settimana successiva, complice anche una cella di alta pressione che insisterà tignosa, per diversi giorni, sulle Isole Britanniche, in posizione insolitamente alta, bloccando così il cammino alle umide correnti atlantiche. Un deciso cambiamento delle condizioni meteo invece è possibile nell’ultima parte del mese.
Tornano i fiocchi al Nord, anche a quote molto basse
Stiamo parlando di proiezioni a 10 giorni, quindi ai limiti di ciò che è consentito a quei modleli che lavorano con metodi prevalentemente deterministici, e tutto ciò significa che, per ovvi motivi, il grado di incertezza rimane elevato. Insomma, si tratta di una possibilità, appena più probabile di diversi altri scenari possibili. Una possibilità che però vedrebbe il ritorno della neve a bassa quota al Nord. Intorno al 25-26 del mese infatti è possibile che dalle alte latitudini piombi direttamente sull’Italia un nucleo di aria gelida di origine artica che, sfociando in parte sui nostri mari di ponente, potrebbe dare origine a un centro depressionario in grado di spingere al di sopra della massa gelida dei venti più tiepidi e umidi: insomma, le condizioni ideali per la neve al Nord.
Situazione meteo alle 00Z di mercoledì 12 gennaio, pressione al livello del mare e temperatura a 850 hPa (WXCHARTS/GFS)
In tal caso le nevicate, oltre alle Alpi, potrebbero coinvolgere anche le pianure del Nord, imbiancando quindi diverse importanti città. Val la pena ripeterlo: si tratta di una proiezioni a lungo termine, e come tale va considerata, ma quanto meno individua una possibile data per il ritorno dell’inverno vero anche nelle regioni settentrionali. Prima di allora invece al Nord è difficile che qualcosa accada, almeno in termini di pioggia e neve.
VI CONSIGLIAMO QUESTI NOSTRI APPROFONDIMENTI
METEO Italia, inverno in pausa, ecco quando tornano PIOGGIA e NEVE
Gennaio ribalterà le sorti dell'INVERNO? Vi diciamo COSA SAPPIAMO
Troppi record meteoclimatici nel 2021