METEO tendenza, a GENNAIO arriva il GELO oppure no? Ecco la verità
Le proiezioni dei modelli per capire quante probabilità vi siano che a gennaio le correnti gelide tornino ad attraversare l'Italia
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
Il capodanno, oramai è chiaro, sarà insolitamnete mite. Quando tornerà quindi il freddo, quello vero? A gennaio l'inverno tornerà a caratterizzare le condizioni meteo con gelo e neve? I principali modelli previsionali negli ultimi giorni sembrano aver preso una strada chiara, anche se con importanti differenze. Vi spieghiamo quindi se e quando tornerà il freddo intenso.
La Befena porta novità
Il potente anticiclone che nei prossimi giorni porterà sull'Italia tempo stabile e insolitamente mite, sembra destinato a insistere anche nei primi giorni del 2022. Quindi a Capodanno, e almeno fino a lunedì 3 gennaio, le temperature dovrebbero rimanere al di sopra della norma e le perturbazioni girare al largo dall'Italia. Poi però tra martedì 4 e mercoledì 5 gennaio è possibile un sensibile cambiamento, con l'arrivo di correnti più fredde: lo vedono entrambi i principali modelli previsionali, GFS ed ECMWF, sebbene con modalità leggermente differenti. Proprio per l'Epifania le temperature quindi potrebbero tornare ad avvicinarsi ai valori tipici del periodo in molte zone d'Italia, e non si può escludere che pioggia e neve tornino a bagnare molte regioni, sebbene tale scenario al momento sia previsto solo da uno dei due modelli (GFS). Differenze tra i deu modleli che diventano ancor più marcate per i giorni successivi.
Di nuovo giornate miti o rigido clima invernale?
Il ritorno a un clima più invernale potrebbe aprire le porte a una fase di gelo e neve, oppure no! I due principali modleli previsionali infatti prendono strade decisamente differenti per i giorni successifi alla Befata. Per il modello europeo (ECMWF), l'inverno è destinato a faticare ancora: le correnti fredde, dopo la fugace incursione, sarebbero destinate a una precipitosa ritirata che per il weekend del 8-9 gennaio vedrebbe tornare sull'Italia condizioni di tempo asciutto e decisamente mite. Il modello americano (GFS) dipinge invece uno scenario diametralmente opposto: secondo le proiezioni di questo modello infatti sull'Italia potrebbero arrivare correnti gelide a rinforzare il freddo dell'Epifania, regalandoci un weekend 8-9 gennaio con freddo intenso, pioggia e neve a bassa quota. Insomma, l'incertezza sull'evoluzione meteo nella prima parte di gennaio rimane alta, e per capire quale dei due scenari avrà la meglio, vi consigliamo di seguire assieme a noi i prossimi aggiornamenti modellistici.
VI CONSIGLIAMO LA LETTURA DI QUESTI APPROFONDIMENTI
Le reali POSSIBILITA' di neve a GENNAIO
METEO: quando un modello RIBALTA la propria PREVISIONE
Ecco l'INVERNO PIU' GELIDO del millennio: vi STUPIRA' !!
METEO Italia, ecco quando torneranno GELO e NEVE a bassa quota. L'ipotesi NON E COSI REMOTA...!
METEO: freddo POLARE per Gennaio? Le IPOTESI al vaglio