METEO ULTIMISSIME: I FORTI TEMPORALI di domani martedì 13 luglio
Ecco dove più probabili, con grandine o venti forti o nubifragi
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
METEO AGGIORNAMENTO
Una perturbazione atlantica e annesso ciclone mobile, colmo di aria fresca atlantica, ora centrato su Ovest della Francia, si sta avvicinando al Nord Italia.
Intorno alle ore 02:00-04:00 della prossima notte il ciclone inizierà ad inviare aria più fresca in quota sul Piemonte e poi, nel corso delle prime 12 ore di domani, su tutto il Nord Italia.
I temporali. Dove e quando saranno forti domani martedì 13
Nel mattino i temporali interesseranno gran parte del Nord Italia e Toscana, e saranno diffusi a Nord del Po, ma di forte intensità (colore magenta = grandine o venti forti o nubifragi) in zona Lago Maggiore-Lago di Como-Alpi bergamasche.
Nel pomeriggio i temporali, presenti su quasi tutto i Centronord, saranno diffusi su interno di Toscana, Marche e tutto il Nord Italia (tranne Liguria, Basso Piemonte, Pavese, Romagna, Emilia). Saranno forti su Novarese, Milanese, Trentino, Lago di Garda.
Nella sera ancora rovesci diffusi su Piemonte, Alpi centrorientali, Triveneto. Forti su Friuli-Venezia Giulia.
Invitiamo i lettori alla PRUDENZA, qualora fossero nelle zone interessate.
Immagine che denota le aree a forte rischio temporali per domani.
SE VI INTERESSANO, POTETE VEDERE I NOSTRI VIDEO A QUESTO LINK!
VI CONSIGLIAMO DI LEGGERE QUESTI NOSTRI APPROFONDIMENTI!
Confermata la FINE DEL CALDO nel corso della settimana
METEO ESTREMO: quando il CALDO diventa una CATASTROFE NATURALE
Clima, il LUGLIO più CALDO di sempre
FUTURO CATASTROFICO: Il CAMBIAMENTO CLIMATICO modificherà anche le ONDE del mare
INCREDIBILE SCOPERTA!! La storia del Mediterraneo raccontata dalle conchiglie
UN FUTURO CATASTROFICO: Intere città migreranno per colpa del cambiamento climatico
PESSIME NOTIZIE ecco come cambierà il clima italiano
IMPORTANTISSIMA DOMANDA: Farà più CALDO a Luglio o Agosto?
TERRIFICANTE: Riserve globali di ACQUA DOLCE in pericolo a causa del CAMBIAMENTO CLIMATICO
GLOBAL WARMING DEVASTANTE: Il livello dei mari sale più velocemente del previsto
PESSIMO FUTURO: grossi guai per i raccolti