METEO weekend, PIOGGIA e NEVE previsione in evoluzione, ecco dove cadranno
Nuovo peggioramento del tempo per l'arrivo di una perturbazione che richiamerà sull'Italia aria fredda
Fonte Immagine: Depositphotos
La perturbazione si avvicina, nel weekend torneranno pioggia e neve ma, rispetto a qualche giorno fa, gli ultimi aggiornamenti hanno un po' aggiustato il tiro, disegnando uno scenario diverso. In ogni caso la perturbazione in avvicnamento da ovest, quando arriverà in prossimità dell'Italia, risucchierà da est delle correnti molto fredde e il tempo del fine settimana avrà perciò caratteristiche decisamente più invernali. Vi spieghiamo quindi cosa succederà.
Fine tregua, torna l'inverno
In questa parte centrale della settimana le temperature sono salite fino a valori praticamente primaverili, in generale normali per la metà di marzo. Tuttavia è presto per dare per spacciato l'inverno, e a ricordarcelo saranno i gelidi venti orientali che tra sabato e domenica trasporteranno sull'Italia una massa d'aria molto fredda: le temperature infatti crolleranno all'improvviso di alcuni gradi, scendendo quasid appertutto al di sotto della norma, anche se il sole oramai alto di marzo limiterà, soprattutto nelle ore centrali del giorno, la sensazione di freddo. Oltre al freddo però il tempo del fine settimana sarà caratterizzato anche da piogge e nevicate, che però si concentreranno soprattutto su alcune zone.
La neve di marzo: per alcuni, non per tutti
Molti italiani, insomma, nel corso del weekend dovranno aprire l'ombrello. In particolare sabato pioverà su Abruzzo, Molise, regioni meridionali e, verso sera, anche sulle zone alpine. Non mancheranno delle nevicate: la neve infatti scenderà sull'Appennino Abruzzese e Molisano, in generale oltre 800-1000 metri, e sul finire del giorno raggiungerà anche le Alpi, sebbene solo al di sopra di 1000-1200 metri. Si tratterà di piogge e nevicate per lo più deboli, fatta eccezione per ciò che accadrà in Sardegna, sul cui versante orientale non si possono escludere acquazzoni e temporali. Domenica sono attese meno e piogge e meno nevicate, ma con l'uteriore avanzata dell'aria fredda si abbasserà la quota neve. Sarà quindi una domenica bagnata da piogge deboli e isolate, sempre più che altro al Sud e regioni adriatiche, ma con nevicate che sulle zone appenniniche si spingeranno fino a quote collinari. Possibile, specie a inizio giornata, qualche piovasco residuo anche sulle zone alpine, con neve al di sopra di 500-600 metri. Un po' di neve e di pioggia quindi arriveranno, ma non saranno abbondanti e, soprattutto, ancora una volta diserteranno gran parte del Nord.
Vi consigliamo anche questi nostri approfondimenti
Meteo 16-25 marzo. Poche le piogge ove servono. Nuovo freddo. I DETTAGLI
Le previsioni del tempo prima degli anni ‘80
CAMBIAMENTI CLIMATICI: le primavere FREDDE sono sempre più RARE. I motivi
METEO: la neve fino in Pianura a Marzo. EVENTO POSSIBILE!
Fonte Immagine: Depositphotos