Sabato di maltempo al Nord-Est e al Centro-Sud, domenica più fresca ed in generale ma temporaneo miglioramento
Inizio di settimana instabile: rinforzo dell’alta pressione a partire da mercoledì
La settima perturbazione del mese che sta transitando sul nostro Paese si dirigerà lentamente verso sud-est coinvolgendo, oltre al Nord-Est, anche buona parte del Centro-Sud. Il progressivo allontanarsi del sistema nuvoloso verso i Balcani, favorirà un generale, seppur parziale, miglioramento della situazione: domenica infatti, non mancheranno degli annuvolamenti sparsi, ma alternati a schiarite anche ampie, che favoriranno la formazione di nebbie soprattutto in Pianura Padana. L’aria più fresca che affluirà determinerà un ridimensionamento delle temperature in particolare al Centro-Sud, ma con valori che comunque rimarranno nel complesso intorno alla media o leggermente al di sopra.
La prossima settimana, poi, inizierà con l’arrivo di una nuova intensa perturbazione che nel corso di lunedì porterà piogge e temporali localmente intensi su gran parte del Nord, regioni centrali tirreniche e Sardegna, per poi spostarsi verso il resto del Centro-Sud nella giornata di martedì. Tornerà la neve a tratti abbondante ad imbiancare le nostre Alpi a partire dai 1500 metri di quota.
Solo mercoledì la situazione tornerà stabile al Centro-Nord, mentre il Sud dovrà fare i conti con gli ultimi effetti della nuova perturbazione in attesa di un più deciso e duraturo miglioramento previsto per la seconda parte della settimana grazie al rinforzo di una vasta e robusta area di alta pressione.
Roberto Nanni Tecnico Meteorologo Certificato e divulgatore scientifico AMPRO Meteo Professionisti