Domenica rischio nubifragi al Nord
L'intensa perturbazione in arrivo porterà molte piogge sull'Italia, con il rischio di fenomeni violenti soprattutto nelle regioni settentrionali
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
Domenica un'intensa perturbazione atlantica raggiungerà l'Italia dove porterà un marcato peggioramento del tempo, con piogge che bagneranno soprattutto il Nord e le regioni del versante tirrenico. E proprio al Nord è alto il rischio di piogge localmente anche intense, con la possibilità di veri e propri nubifragi. Un rischio che, come confermato anche dalla mappa elaborata grazie ai nostri modelli, è alto soprattutto in Liguria, Piemonte Orientale, Alta Lombardia, Trentino, Alto Adige, Friuli e Alto Veneto: tutte zone su cui nella giornata di domenica potrebbero cadere oltre 50 mm d'acqua. E a questi piogge poi si aggiungerebbero quelle attese per lunedì, quando la perturbazione farà sentire ancora i suoi effetti su molte zone del Paese: in tal modo in alcuni settore del Nord Italia (e in particolare all'estremo Nordest) gli accumuli, in circa 48 ore, potrebbero sfiorare addirittura i 100 mm!
Le piogge arriveranno anche al Sud, ma meno copiose e meno intene: in particolare sulle regioni meridonali pioverà prevalentemente nella gironata di lunedì, mentre domenica qualche piovasco è atteso solo su Campania, Calabria Tirrenica e nord della Sicilia, comuqnue per lo più nell'ultima parte del giorno. E a completare la decisa virata verso un clima più tipicamente autunnale assieme alle piogge abbondanti e a tratti volente al Nord arriveranno anche copiose nevicate, che imbiancheranno tutto l'Arco Alpino e, nella giornata di lunedì, anche ampi settori dell'Appennino Emiliano. La neve inizialmente cadrà solo a quote elevate, ma verso la fine di domenica la quota neve comincerà gradualmente ad abbassarsi e lunedì in diverse aree alpine i fiocchi si spingeranno anche sotto i 1000 metri, mentre sui rilievi emiliani difficilmente scenderanno a quote inferiori ai 1200 metri.