Fine settimana soleggiato e molto caldo per il periodo
L’alta pressione non mollerà la presa e garantirà prevalenza di cieli sereni e temperature di alcuni gradi al di sopra delle medie stagionali
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
Anche durante il fine settimana il protagonista assoluto della scena meteo sarà l’alta pressione, stabilmente posizionata sul Mediterraneo Centrale e Occidentale a occupare anche la nostra Penisola. Le piovose e fresche perturbazioni atlantiche quindi anche nei prossimi giorni saranno costrette a scivolare su più alte latitudini, saltando il nostro Paese.
In particolare quindi ci attendono un sabato e una domenica con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, in cui solo su Alpi e Appennino nelle ore centrali del giorno si osserverà un temporaneo aumento della nuvolosità accompagnato anche dalla possibilità che si formino brevi e isolati temporali; piogge comunque assai localizzate e di breve durata, tali quindi da non guastare più di tanto il tempo neanche in montagna.
Ma l’effetto dell’alta pressione sarà soprattutto quello di spingere verso l’alto le temperature e i tassi di umidità: insomma, caldo afoso in ulteriore aumento in gran parte dell’Italia, con temperature massime che nel corso del fine settimana quasi dappertutto oltrepasseranno i 30 gradi spingendosi fino a punte di 36-37 gradi, specie in Emilia, nelle zone interne del Centro e nelle Isole Maggiori. Un’ondata di caldo quindi non eccezionale, ma comunque insolita per il periodo, con temperature di circa 5-6 gradi superiori alle medie del periodo. E fra le città più calde spiccheranno Bologna, Firenze, Perugia, Catania e Sassari.