Questa notte farà freddo
Le ampie schiarite faranno scendere le temperature minime, con rischio gelate soprattutto al Nord
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
La perturbazione se ne va, ma il freddo rimane: grazie alle schiarite delle ultime ore infatti nel corso della notte le temperature scenderanno di diversi gradi, soprattutto al Centronord, e faranno registarre valori al di sotto dello zero anche in alcune zone di pianura. E' probabile in particolare che qualche debole gelata interessi, oltre alle zone alpine e appenniniche, anche le pianure di Piemonte, Lombardia ed Emilia, nonchè le zone interne del Centro (quindi purtroppo anche le zone terremotate) e tra le città che batteranno i denti dal freddo spiccano soprattutto Torino, Milano, Bologna e Firenze, tutte località in cui le minime si avvcineranno agli zero gradi e, in alcuni casi, scenderanno anche al di sotto.
Poi nei prossimi giorni l'azione dell'alta pressione e la fine del flusso relativamente freddo da est favorirà un rialzo delle temperature che, anche se è vero che interesserà soprattutto le massime, consentirà comunque anche alle temperature notturne di risalire leggermente con una conseguente attenuazione del freddo. Anche nell'ultima parte della settimana, quando è molto probabile il ritorno della pioggia in gran parte del Paese, le temperature rimarranno in generale nella norma se non addirittura leggermente al di sopra: insomma, la notte che sta per iniziare dovrebe in effetti rappresentare il momento più freddo da qui alla fine della settimana.