Una super "superluna" il 27 e 28 settembre
Evento raro per la coincidenza di 4 eventi, che si ripetono solo ogni 30-40 anni. Ecco quali. Video
Evento raro per la coincidenza di 4 eventi, che si ripetono solo ogni 30-40 anni. Ecco quali. Video
Fonte Immagine: Credit: NASA / GSFC
Tra il 27 e il 28 settembre 2015 la luna ci riserverà un spettacolo eccezionle percchè si sommeranno nello stesso istante 4 eventi astronomici:
- luna piena;
- luna alla minima distanza dalla terra (perigeo) e quindi visibile più grande di diametro(del 25% circa) e più luminosa. La luna piena al perigeo viene denominata anche "superluna" (supermoon);
- eclisse di luna con la luna perché la terra verrà a trovarsi tra la luna piena e il sole e perfettamente allineata con il nostro satellite e il sole;
- luna rossa perchè poco prima che entri in eclisse i raggi solari prima di arrivare alla luna debbono attraversare l'atmosfera terrestre le cui molecole d'aria, così come capita al tramonto, assorbono tutti colori della luce visibile tranne il rosso e quindi sulla luna piena arriva luce rossastra(n.d.r.);
L'ultima volta che un evento simile si è verificato è stato nel lontano 1982. Poi dopo quest'anno per rivedere lo spettacolo bisognerà attendere il 2033!
Vedi qui il bel video
http://www.space.com/30420-rare-super-blood-moon-lunar-eclipse-coming-last-until-2033-video.html
Fonte Articolo: Col. Mario Giuliacci