Caldo sistemato. E le piogge?
Un settembre fin ora siccitoso. Quando pioverà
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
Il mese di settembre dovrebbe essere uno dei più piovosi dell’anno - in media tra 50 e 100 mm - tanto che una buona percentuale di alluvioni è avvenuta in tale mese.
Immagine di copertina: le piogge cadute in settembre dal 1979 al 2017
Settembre 2018 ha fin ora smentito la sua proverbiale piovosità
Ma in questo mese di settembre ha piovuto molto meno delle aspettative climatiche, specie sulle regioni del Medio Adriatico e al Sud (-50/-100 mm),: Deficit idrico sul resto d’Italia intorno – 25/-50 mm. Solo su Friuli Venezia Giulia le piogge sono state fin ora prossime alla media climatica.
Immagine: il deficit idrico accumulato dall’1 al 24 settembre
Le prospettive di pioggia nei prossimi 10 giorni
Questa settimana vedrà un po’ di piogge solo su regioni ioniche e Isole maggiori. Assenti nel resto d’Italia. Ma tra il 2 e il 4 ottobre, i principali modelli prevedono l’arrivo di 2 perturbazioni dalla Spagna con piogge soprattutto al Centronord, Sardegna e Campania.