Il mese di aprile 2016 secondo la cabala
Più siccitoso sul Nord Italia, più caldo su tutta la penisola
Fonte Immagine: Col. Mario Giuliacci
La variazione circolatoria più significativa subita dal mese negli anni dal 2000 al 2015, rispetto al ventennio precedente, è stata una maggiore presenza di un'alta pressione protesa dall'Est europeo verso Il Nord Italia (prima mappa). A seguito di tale ostacolo le perturbazioni atlantiche sono state costrette a viaggiare a più basse latitudini e , dopo essere giunte in Spagna, si sono da qui spinte fino alle regioni centro-meridionali, lasciando all'asciutto il Nord Italia.
Ecco allora come potrebbe essere il clima del mese se venisse rispettata la tendenza prevalente palesata negli ultimi 15 anni.
Piogge
Piogge molto al di sotto della media sul Nord Italia nella misura di 10-15 mm su tutto il mese. Piogge al di sopra della media nella misura di appena 10 mm circa (vedi mappa);
Temperature
Al di sopra della media ovunque, specie sulle regioni del Medio-Basso Adriatico, probabilmente per l'effetto Foehn appenninico subito sottovento dai venti di Libeccio che accompagnano le perturbazioni in arrivo dalla Spagna (mappa)